

Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico agrario a Cadenazzo
- Responsabile commerciale per il mercato estero
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
Speciale continua
Il parere di Exsa Europe
Possibili problemi piu' avanti nell'uva da tavola controstagionale
Eddy è appena tornato da una visita nelle regioni di produzione in Sudafrica e Namibia. "Tutte le regioni precoci, come Namibia, Orange River e Mpumalanga hanno maturato un leggero ritardo e queste uve arriveranno tra i 7 e i 10 giorni più tardi. Le regioni che stanno entrando in produzione ora hanno acqua in abbondanza e le prospettive di produzione sono buone. Il metà e fine stagione non sarà invece granché buono, in ogni caso. Trawal, Piketberg, Paarl ed Hex River segnalano gravi carenze idriche. La disponibilità sarà molto più bassa, a causa di questo, e le dimensioni medie previste saranno molto più piccole durante la stagione".
"Tra i nostri produttori ci sono anche quelli che hanno registrato un calo di produzione tra il 15 e il 20%. Alcuni stanno adottando misure come, ad esempio, destinare la loro quota idrica alle nuove varietà, ignorando parte della loro produzione. Inoltre, alcuni produttori stanno cominciando a investire all'ultimo minuto nella trivellazione di pozzi; ciò non solo è oneroso, ma anche rischioso - ha continuato Eddy - Prevediamo che alcune nuove varietà come Sweet Sapphire, Sweet Globe e Sweet Celebration avranno una produzione maggiore quest'anno, anche se l'incremento sarà parzialmente contenuto proprio a causa dei problemi idrici".
Exsa Europe prevede i primi arrivi da Namibia e Sudafrica il 29 novembre. "Fino ad allora i nostri amici brasiliani dovranno tamponare la situazione. Il Brasile ha avuto una stagione decente a livello di quotazioni, anche se tali prezzi più alti sono stati necessari per mantenere il prezzo medio a causa di produzioni minori. La stagione di produzione europea è bella che terminata, al momento. Alcune uve rosse e nere sono ancora sul mercato, ma si tratta di volumi che non vale la pena menzionare".
Per maggiori informazioni:
Eddy Kreukniet
Exsa Europe
Tel: +31 88 735 0003
Mob: +31 620 25 78 11
Email: info@exsaeurope.com
Web: www.exsaeurope.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-03 La migliore stagione di sempre per gli avocado marocchini?
- 2023-10-03 Nel Capo Occidentale le inondazioni hanno avuto un impatto limitato sulle drupacee
- 2023-10-03 Vendite soddisfacenti e prezzi alti per pere e susine spagnole
- 2023-10-03 "Il nostro obiettivo è raddoppiare i volumi di melagrane oltreoceano"
- 2023-10-03 Nonostante il calo delle esportazioni, la popolarità dell'uva da tavola continua a crescere
- 2023-10-03 "Le prospettive per la nuova stagione delle mele biologiche sono migliori rispetto all'anno scorso"
- 2023-10-03 Un kiwi verde che vuole assomigliare al giallo
- 2023-10-03 Fra le novità il nuovo laboratorio di micropropagazione
- 2023-10-02 Uva da tavola pugliese: è un ottimo momento anche all’estero
- 2023-10-02 Focus sul mercato mondiale delle mele
- 2023-10-02 L'Ecuador vuole diventare un player di nicchia per i mirtilli, non concentrarsi sui volumi
- 2023-10-02 "Offriamo completa trasparenza a coltivatori e rivenditori"
- 2023-10-02 "Ci vogliono fino a 20 anni perché una varietà si affermi sul mercato"
- 2023-10-02 "Le nostre varietà principali, Gala e Golden Delicious, godono di un'ottima posizione sul mercato internazionale"
- 2023-10-02 25mo anniversario del marchio Kaki Persimon, con la prospettiva di vendere 110mila tonnellate
- 2023-10-02 "Stiamo registrando una crescita significativa della produzione di datteri Mejhoul"