

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Come la coltura di melograno puo' diventare un insuccesso: i fattori da non sottovalutare
Qui di seguito, riportiamo la sua testimonianza: "Considerato che ancora oggi il melograno viene indicato come una coltura che può risolvere i problemi di vaste aree, vorrei condividere con voi la mia esperienza, con il solo obiettivo di stimolare qualche riflessione in più in colleghi coltivatori, tecnici divulgatori ed organi di informazione".
"Nell'anno 2014 ho messo a dimora circa 1400 piante di melograno di varietà molto pubblicizzate e coperte da royalty: purtroppo c'erano dei fattori che non avevo considerato".
"Non avevo valutato quante giornate/ettaro servissero per le varie potature, legature, spollonature, diradamento dei frutti, ecc; non avevo valutato le fitopatie e le problematiche di questo frutto (nel 2016 il 50% di frutti colpiti da marciume e muffa grigia, nel 2017 il 50% di frutti spaccati); non avevo valutato i problemi di acclimatamento (il 30% di piante di una varietà morte nel 2016 a causa delle basse temperature); non avevo valutato il fabbisogno idrico di piante baulate nonché la frequenza di irrigazione (turni di 4 ore ogni 2/3 giorni); non avevo valutato quanti anni occorrono per raggiungere la produzione di 300/350 quintali promessi (15 ql per ettaro nel 2016 e 30 nel 2017); non avevo valutato che il prezzo di vendita è ben lontano da 1 euro al kg pubblicizzato (0,50/0,60 per frutti di 1° scelta)".
"Risultato finale, oggi ho iniziato ad espiantare il miracoloso melograno per sostituirlo con un bistrattato ciliegeto coperto".
Per maggiori info:
Giuseppe D'Onghia
Cell.: 348 770 8243
Email: info@tenutedonghia.it
Web: www.tenutedonghia.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-30 Nella stagione 2023/24 prevista una produzione indiana di mele e pere di 2,41 milioni di tonnellate
- 2023-11-30 "Noci: la California prevede uno dei migliori raccolti di sempre"
- 2023-11-30 "Si prospetta una crescita significativa per le nettarine sudafricane"
- 2023-11-30 "Nonostante i prezzi migliori, il consumo è ancora in difetto per la Jonagold"
- 2023-11-30 "Flette la domanda di avocado a causa dei prezzi più elevati"
- 2023-11-30 La guerra in Medio Oriente sposta la domanda dei datteri Medjool israeliani verso quelli egiziani
- 2023-11-30 L'uva da tavola sta sconfinando nel segmento delle commodity
- 2023-11-30 Envy torna sulle tv italiane con la sua esperienza sensoriale
- 2023-11-30 "Il potere d'acquisto è cambiato per tutti i prodotti, mango compreso"
- 2023-11-30 Global Berry Congress: il reportage fotografico
- 2023-11-29 Uve d’oltreoceano, quest’anno non se ne può proprio fare a meno
- 2023-11-29 "La PiqaBoo è una pera, ma in realtà è un nuovo tipo di frutto"
- 2023-11-29 La Pera dell'Emilia Romagna IGP, perfetta per le feste anche in un cocktail
- 2023-11-29 Kaki, il segreto del successo sta anche nel packaging
- 2023-11-29 Perso il 35% delle superfici di pero in dodici anni
- 2023-11-29 Mele Club sempre più importanti nella strategia VIP