Sarà presente anche Trops, grande cooperativa spagnola che produce ed esporta mango e avocado prodotti internamente: la loro presenza fa riflettere su come gli Spagnoli si siano organizzati per esportare in tutta Europa anche mango e avocado, mentre nel sud d'Italia, pur avendo grosse potenzialità, le esperienze sono ancora rare.

Tanti i nomi leader di questo settore: da Xavier Equihua Ceo della Word Avocado Organization a Leonardo Ortega direttore Ricerche di National Mango Board (USA); da Carlos Crisosto dell'Università californiana di Davis a Daniel Bustamante Canny vicepresidente di Prohass Perù; da Enrique Colilles direttore di Trops, la più grande cooperativa spagnola produttrice di mango e avocado, a Emiliano Escobedo della californiana Hass Avocado Board.

Chi ci sarà a questo Tropical Fruit Congress? Turoni ha le idee chiare: "Parteciperanno i produttori da tutto il mondo, i commercianti e i buyer europei e dell'est. Teniamo presente che in molti paesi i buyer che acquistano l'esotico hanno nel loro paniere anche kiwi e uva da tavola, tanto per fare un esempio. Perciò prevediamo un vantaggio anche per i produttori italiani, senza trascurare tutte le aziende che offrono tecnologie pre-post raccolta, conservazione e logistica".
Il Tropical Fruit Congress è organizzato da Cesena Fiera. Sponsor dell'evento ad oggi sono AgroFresh, Aweta, Ghelfi, Graziani, Mc Garlet, Nespak, Sermac, Spreafico,TrTuroni, Turatti, World Avocado Organization.
Contatti:

Cesena Fiera
Via Dismano 3845
47522 Cesena (FC) - Italy
Tel.: +39 0547 317435
Fax: +39 0547 318431
Email: info@macfrut.com
Web: www.macfrut.com