Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Da Fruit Attraction 2017 la conferma che i consumi passano da un alto contenuto di servizi

La frutta in vassoio o bicchiere non e' una tendenza, ma una necessita'

Dalle fragole ai mirtilli, dalle pesche agli asparagi e perfino all'aglio. Visitando gli oltre 1400 espositori presenti al Fruit Attraction Madrid (18-20 ottobre 2017) è emerso un aspetto. Fra tutti coloro che vendono il prodotto vegetale, tanti esponevano l'ortofrutta in vassoi o bicchierini, così da facilitarne il consumo.


Asparagi verdi in vaschette: un prodotto già pulito e pronto per la cottura

Non che sia una novità assoluta, ci mancherebbe, ma si è notata una forte spinta in questa direzione.


Punte di asparago in bicchieri

Accanto ai collaudati piccoli frutti e fragole, abbiamo trovato gli asparagi in vaschette e anche nei bicchieri, in modo da valorizzare soprattutto le punte.



Altro prodotto in vaschetta era l'aglio decorticato, in spicchi. Si trattava di un prodotto spagnolo (non va dimenticato che proprio la Spagna è la patria dell'aglio a livello europeo).


Cooking show basato su quarta gamma in vaschette termosaldate

Uno stand metteva in mostra un distributore di frutta, adatto per palestre o scuole o luoghi pubblici in generale. Pesche, nettarine, mele, pere e ortaggi erano proposti in tubi, in genere due pezzi per tubo.


Sopra e sotto: distributore di frutta in tubo, con due pezzi per confezione.



La frutta che abbiamo trovato confezionata in vaschette, non sempre era di quarta gamma, anzi: abbiamo visto clementine in box da due pezzi, chiamati "Pack duo", utili da mettere in borsa evitando che possano schiacciarsi e causare disastri. L'idea di fondo sembra proprio essere "facilitiamo la vita di chi deve comprare e consumare questa frutta. Facciamoci pagare di più, ma il servizio compensa la maggior richiesta rispetto alla frutta tal quale".


Le vaschette di Ilip premiate in "Pasarela Innova"

Anche l'azienda italiana Ilip ha ottenuto un riconoscimento, nella sezione "Pasarela Innova" per i cestini termosaldabili abbinati a pad attivi e film laser perforati specifici per l'applicazione. Life+ consente di mantenere più a lungo la freschezza, il peso e le caratteristiche organolettiche dei prodotti.