La frutta in vassoio o bicchiere non e' una tendenza, ma una necessita'
Asparagi verdi in vaschette: un prodotto già pulito e pronto per la cottura
Non che sia una novità assoluta, ci mancherebbe, ma si è notata una forte spinta in questa direzione.
Punte di asparago in bicchieri
Accanto ai collaudati piccoli frutti e fragole, abbiamo trovato gli asparagi in vaschette e anche nei bicchieri, in modo da valorizzare soprattutto le punte.
Altro prodotto in vaschetta era l'aglio decorticato, in spicchi. Si trattava di un prodotto spagnolo (non va dimenticato che proprio la Spagna è la patria dell'aglio a livello europeo).
Cooking show basato su quarta gamma in vaschette termosaldate
Uno stand metteva in mostra un distributore di frutta, adatto per palestre o scuole o luoghi pubblici in generale. Pesche, nettarine, mele, pere e ortaggi erano proposti in tubi, in genere due pezzi per tubo.
Sopra e sotto: distributore di frutta in tubo, con due pezzi per confezione.
La frutta che abbiamo trovato confezionata in vaschette, non sempre era di quarta gamma, anzi: abbiamo visto clementine in box da due pezzi, chiamati "Pack duo", utili da mettere in borsa evitando che possano schiacciarsi e causare disastri. L'idea di fondo sembra proprio essere "facilitiamo la vita di chi deve comprare e consumare questa frutta. Facciamoci pagare di più, ma il servizio compensa la maggior richiesta rispetto alla frutta tal quale".
Le vaschette di Ilip premiate in "Pasarela Innova"
Anche l'azienda italiana Ilip ha ottenuto un riconoscimento, nella sezione "Pasarela Innova" per i cestini termosaldabili abbinati a pad attivi e film laser perforati specifici per l'applicazione. Life+ consente di mantenere più a lungo la freschezza, il peso e le caratteristiche organolettiche dei prodotti.