
Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Un prodotto innovativo sul mercato
Nuova pellicola richiudibile per cestini compostabili e riciclabili
Dimensioni degli imballaggi
Questa soluzione espande l'uso dei cestini Earthcycle™ a una più ampia gamma di imballaggi, rendendo il suo utilizzo più semplice per il consumatore. La pellicola apri e chiudi è disponibile per esempio per ciotole da 680 grammi o vassoi TOV da 450 grammi. "Questa pellicola è nella nostra lista degli obiettivi da sviluppare da quando abbiamo presentato il cestino sigillato Earthcycle nel 2013 - ha dichiarato Brad Dennis di CKF - Sappiamo che con uno spostamento maggiore della richiesta dei consumatori verso il consumo di snack, un coperchio richiudibile è essenziale".
Oltre alla praticità, questa pellicola offre al consumatore anche un recipiente pratico, mentre i confezionatori e rivenditori possono impilare facilmente gli imballaggi in transito e nel punto vendita.
Testata per pomodori
La pellicola è stata testata con i pomodori, ma l'intenzione di CKF è quella di implementarla in altre categorie di prodotti ortofrutticoli, tra cui il segmento dei piccoli frutti. "Durante la fase di prova abbiamo esaminato la tenuta dell'adesivo a diverse temperature - ha continuato Boase - Se fa troppo freddo, a volte la pellicola smette di aderire".
All'inizio la pellicola apri e chiudi verrà usata per i prodotti ortofrutticoli biologici. "Gli elementi ecologici degli imballaggi Earthcycle si adattano naturalmente all'ortofrutta bio. Tuttavia, si prevede che con il passare del tempo questi imballaggi saranno utilizzati anche per i prodotti convenzionali". In Europa in particolare, l'attenzione allo spreco alimentare sta crescendo su tutta la linea, non solo all'interno della categoria bio. Il nuovo prodotto di CKF è disponibile in tutto il pianeta.
Benefici ambientali
"La gestione ambientale è un principio base per la nostra società - ha dichiarato Shaun Ashworth, presidente di Associated Labels and Packaging - Volevamo trovare un modo per estendere i benefici ambientali dell'imballaggio Earthcycle a un più ampio mercato e affrontare la crescente richiesta dei rivenditori offrendo una funzionalità apri e chiudi per la nostra pellicola di copertura".
Un cestino Earthcycle™ con una pellicola apri e chiudi utilizza il 90% di plastica in meno rispetto a un imballaggio clamshell in plastica e questo significa meno rifiuti destinati alla discarica e un utilizzo maggiore di risorse rinnovabili.
Il prodotto sarà in vetrina al PMA Fresh Summit (New Orleans, 19-21 ottobre 2017), stand 5747.
Clicca sul tasto "Play" per avviare il video sulle funzionalità della pellicola apri e chiudi
Per maggiori informazioni:
Brad Dennis
CKF, Inc.
Tel: +1 (416) 249-2272
Email: bdennis@ckfinc.com
Web: www.ckfinc.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-26 Aumentare la produzione agricola con l'elettrofisiologia
- 2023-09-26 "Vogliamo portare le serre ai consumatori"
- 2023-09-26 Un impianto di kiwi di 42 ettari totalmente digitalizzato
- 2023-09-25 Scienziati cinesi lavorano per progettare pomodori adatti alla raccolta meccanica
- 2023-09-25 Cresce il "ready to eat": nuovi Impianti per la maturazione
- 2023-09-25 Un chiodo ferma-manichetta per risolvere il problema delle ali gocciolanti
- 2023-09-22 Una tecnologia per piantare con facilità i pali di frutteti e vigneti
- 2023-09-22 Ricerche idriche nel sottosuolo con pagamenti rateizzati a tasso zero
- 2023-09-21 Serra finlandese passa all'impollinazione robotica
- 2023-09-20 Varietà di fragole giapponese consente un migliore accesso al mercato e una crescita del marchio
- 2023-09-18 Tunnel Farm: uno dei pochi casi al mondo di "indoor vertical farming" sotterranea
- 2023-09-14 L'efficienza del vapore per la disinfezione in serra
- 2023-09-14 Le nuove orto raccoglitrici per le produzioni intensive di referenze destinate alla IV gamma
- 2023-09-12 Una nuova varietà di mele dalla Nuova Zelanda
- 2023-09-08 Impianti di protezione con accesso ai contributi dell'Agricoltura 4.0
- 2023-09-05 Presentato il nuovo vassoio in fibra sostenibile per le patate
- 2023-09-05 Finanziamenti di 710mila sterline per lo sviluppo di un robot che raccoglie asparagi
- 2023-09-05 Irrigare meno e ottenere di più
- 2023-09-01 Ridurre lo spreco alimentare con un sistema di ispezione basato sull'intelligenza artificiale
- 2023-08-29 Una macchina per salvare la frutta dalle brinate