
La ricerca di soluzioni innovative ed ecosostenibili ha portato Irplast (i cui stabilimenti sono certificati BRC-IoP) a realizzare Food Contact Tape, un nastro adesivo multifunzionale in grado di ridurre del 60-70% il costo del packaging (cfr. FreshPlaza del 20/04/2017). Il nastro ha la funzione di tenere insieme più unità di prodotto ma anche di brandizzarlo in modo efficiente, sostituendo il packaging tradizionale (vassoio con pellicola o etichetta fustellata) e abbattendo il peso dell'imballaggio di 15 volte (cfr. FreshPlaza del 09/05/2017).
"Le richieste del comparto ortofrutticolo, in particolare quelle provenienti dalla GDO, sono quelle di poter disporre di soluzioni multifunzionali molto performanti, con un forte appeal per il marketing e allo stesso tempo sostenibili e a costi ragionevoli - continuaBianchi - Da qui è nato Food Contact Tape, studiato specificatamente per il contatto alimentare diretto. E' una soluzione mono-materiale cost-saving per brandizzare il prodotto mantenendo integre le proprietà organolettiche". Food Contatct Tape sarà eventualmente perfezionato là dove arrivassero ulteriori esigenze specifiche.

L'evoluzione nasce dalla determinazione di Irplast nel cercare costantemente soluzioni efficaci per le esigenze sempre in evoluzione del settore ortofrutta. "Oggi - dice la responsabile commerciale - con questa nuova applicazione, l'azienda ha contribuito a colmare un vuoto funzionale del settore, dove esistono già altri nastri simili ma non con le stesse caratteristiche che garantiscono – a parità di performance - importanti risparmi in termini economici (confezionamento, logistica a trasporto), ambientali (meno materia prima e nessun costo aggiuntivo per l'eliminazione di residui di colla), ottimizzazione della logistica (meno spazio a magazzino e scaffale) e di marketing (possibilità di brandizzare il prodotto, senza l'aggiunta di altri materiali/flyer informativi)".
Rispetto al packaging tradizionale, Food Contact Tape consente un risparmio del 96% sulla Eco-tax Conai, evitando così ricadute sul prezzo finale del prodotto e migliorando la sostenibilità ambientale dell'imballaggio. Riduce inoltre i costi di movimentazione e logistica dell'80% e i tempi di confezionamento, poiché può essere applicato anche con macchine nastratrici automatiche. Certificato inizialmente per avvolgere ed etichettare frutta e verdura a buccia, Food Contact Tape ha ora ottenuto anche la piena idoneità al contatto con tutti gli alimenti.
Grazie alla sua struttura e al tipo di adesivo specificamente studiato, Food Contact Tape è un film barriera privo di ftalati, oli minerali e monomeri liberi che garantisce un livello di migrazione globale inferiore a 10 mg/dm² oltre a impedire il trasferimento dell'inchiostro alla parte interna. Lo stabilimento in cui è prodotto il nastro è certificato BRC-IoP, standard globale che garantisce il rispetto di ristrette norme igienico-sanitarie durante l'intero ciclo produttivo, in accordo con quanto richiesto dai regolamenti europei 1935/2004/CE e 2023/2006/CE sulle buone pratiche.

Secondo Bianchi, Irplast è riuscita nell'impresa di innovare in un momento di crisi, migliorando l'efficienza dei processi produttivi e la loro sostenibilità e aggiungendo valore di marketing e commerciale. "L'esperienza di Irplast nella gestione dell'adesivo e delle sue potenzialità ha avuto un ruolo determinante nella realizzazione di questa soluzione, che si inserisce nella strategia intrapresa dall'azienda di intercettare nuove aree di mercato e di proporsi non solo come fornitore di tecnologie avanzate, ma anche come consulente specializzato per la ricerca di soluzioni funzionali innovative".
Fiere commerciali e vantaggi
Irplast partecipa alle principali fiere internazionali del packaging. "Al fine di razionalizzare i costi della partecipazione alle manifestazioni, in linea con gli obiettivi di business, stiamo sperimentando forme innovative di co-marketing, che ci vedono impegnati in alcuni eventi fieristici al fianco dei produttori di macchine, per esempio, con i quali sono state avviate da tempo partnership proficue. Sono modalità molto funzionali che permettono di offrire al cliente una soluzione completa che avvantaggia anche tutta la fase di test, ottimizzando i tempi di time to market. Stiamo valutando la partecipazione in co-esposizione per le prossime edizioni di Macfrut e di Fruit Logistica".
La responsabile commerciale Pamela Bianchi sarà in visita a Fruit Attraction, dal 18 al 20 ottobre 2017. Per appuntamenti, telefonare a +39 335 7356333 o scrivere a p.bianchi@irplast.com.
---
