

Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico agrario a Cadenazzo
- Responsabile commerciale per il mercato estero
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
Speciale continua
Etanolo dalle bucce di patate, nuova tecnologia dagli USA
Utilizzando la purea di patate che rimane dopo la pelatura e i relativi residui, gli scienziati hanno innescato processi simultanei di saccarizzazione (in modo tale da trasformare i carboidrati complessi in zuccheri semplici) e fermentazione (con gli zuccheri convertiti in etanolo con lieviti o altri micro organismi all'interno di un bioreattore).
L'elemento innovativo è la simultaneità dei processi. L'aggiunta di lieviti al bioreattore ha poi catalizzato la conversione degli scarti di patate in bioetanolo.
Il bioreattore era dotato di supporti in composti di plastica per incrementare la formazione di biofilm su cui immobilizzare celle microbiche. Sui biofilm, infatti, le celle microbiche sono abbondanti e più resistenti allo stress ambientale. Caratteristiche fondamentali, considerato che l'attività enzimatica richiede alte temperature. Nel giro di 72 ore, i ricercatori hanno raggiunto la concentrazione massima di etanolo di 37,92 grammi per litro. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su ScienceDirect.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-02 Una pesatrice combinata semiautomatica
- 2023-09-29 Parte dalla Puglia la rivoluzione della filiera dell’uva da tavola
- 2023-09-29 Risparmio di acqua del 50 per cento grazie alle sonde
- 2023-09-29 Serra alimentata dall'intelligenza artificiale supera in prestazioni le coltivazioni olandesi
- 2023-09-29 Nuove ventole antibrina saranno consegnate dalla Sicilia al nord Italia
- 2023-09-28 Unità di trasporto refrigerato per brassicacee
- 2023-09-28 Massima delicatezza nella lavorazione e pesatura di pomodoro a grappolo e uva
- 2023-09-26 "Vogliamo portare le serre ai consumatori"
- 2023-09-26 Aumentare la produzione agricola con l'elettrofisiologia
- 2023-09-26 Un impianto di kiwi di 42 ettari totalmente digitalizzato
- 2023-09-25 Scienziati cinesi lavorano per progettare pomodori adatti alla raccolta meccanica
- 2023-09-25 Cresce il "ready to eat": nuovi Impianti per la maturazione
- 2023-09-25 Un chiodo ferma-manichetta per risolvere il problema delle ali gocciolanti
- 2023-09-22 Una tecnologia per piantare con facilità i pali di frutteti e vigneti
- 2023-09-22 Ricerche idriche nel sottosuolo con pagamenti rateizzati a tasso zero
- 2023-09-21 Serra finlandese passa all'impollinazione robotica