

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina
Enormi perdite per pomacee e drupacee dopo gelo e siccita'
Il ministero dell'agricoltura e silvicoltura ha comunicato che i danni da gelo si estendono su oltre 2.000 ettari di frutteti e vigneti a coltivazione intensiva e semi-intensiva in tutta la Repubblica. I danni maggiori hanno interessato pere, susine, mele e ciliegie.
"A peggiorare le cose anche la siccità che ha colpito i frutticoltori, che ha ridotto la produzione totale del 25%, causando 38 milioni di euro di perdite. La qualità della frutta è scarsa e la maggior parte della produzione è stata destinata al settore della trasformazione - ha affermatoBojan Kecman del Ministero dell'agricoltura - Bosnia ed Erzegovina stanno sperimentando la stessa identica situazione".
"Senza sistemi di irrigazione e di protezione dal gelo, i frutticoltori non saranno in grado di affrontare i disastri naturali e sono certo che continueranno a registrare una riduzione nella produzione anno su anno".
Per maggiori informazioni:
Bojan Kecman
Ministero dell'Agricoltura della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina
Tel.: +387 65 742 293
Email: b.kecman@mps.vladars.net
Web: bojankecman@gmail.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-27 Prezzi alti per il pistacchio di Bronte DOP
- 2023-09-27 Sud d'Italia: ai nastri di partenza le Bouche de Betizac, con calibri importanti
- 2023-09-27 Da tutto il mondo per fare il punto sui piccoli frutti
- 2023-09-27 Ottobre: tempo di annona, avocado e mango nella provincia di Reggio Calabria
- 2023-09-27 Fragole: piante fresche pronte per trapianti al sud
- 2023-09-27 "L'offerta inferiore di uve spagnole e greche fa bene alle vendite"
- 2023-09-27 Sono partite le ultime spedizioni di Zespri della stagione 2023
- 2023-09-27 Folta partecipazione al panel test su 27 nuove selezioni di uva da tavola
- 2023-09-27 Il trial in Libano su avocado Hass precoce innestato sembra promettente
- 2023-09-27 Stime al ribasso per i volumi di mango del Perù, a causa del clima caldo
- 2023-09-27 "Per via del violento cambiamento meteo, registriamo perdite di circa il 60 per cento"
- 2023-09-27 Presentato un impianto di lavorazione all'avanguardia per la frutta a nocciolo
- 2023-09-26 Calo globale della produzione di kiwi
- 2023-09-26 "Ci aspettiamo delle buone vendite per i cachi, considerando che la fornitura non sarà molto elevata"
- 2023-09-26 "Con la nuova stagione di produzione delle mele, cresce la domanda di frutti di piccola pezzatura"
- 2023-09-26 Soddisfazioni per la campagna del melone pugliese e molisano
- 2023-09-26 "Apriamo le porte al cambiamento in azienda"
- 2023-09-26 La domanda di mele e frutta a guscio biologiche libanesi supera l’offerta
- 2023-09-25 "Nonostante il clima estremo registrato in Italia, l'offerta di fichi d'India resta stabile"
- 2023-09-25 "Le frequenti tempeste e le inondazioni nel mondo richiedono varietà di uva da tavola più resistenti"