

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Peru': si prevede un volume inferiore del 50% per l'uva da tavola della regione di Piura
L'azienda Ecosac si trova nella regione di Piura, in Perù, e conta 1.000 ettari per la produzione di uve da tavola, di cui 240 ettari dedicati a Red Globe e il resto a uve senza semi. "Abbiamo iniziato la nostra stagione a fine agosto con la Red Globe e poi è seguita quella delle uve senza semi, la cui raccolta è prevista per la fine di settembre. La stagione durerà fino alla fine di dicembre. L'Europa e gli Stati Uniti sono i nostri mercati più importanti, seguiti da quello asiatico".
Burmester ha spiegato che le piogge hanno causato problemi di resa. "Nel nostro caso, ci aspettiamo di avere il 30% in meno di Red Globe e il 40% in meno di uve senza semi. Una situazione che non vogliamo pesi sui nostri principali clienti; tuttavia dobbiamo lavorare con volumi ridotti, specialmente durante il secondo ciclo di raccolta, da ottobre a dicembre".
Quando c'è poca disponibilità, solitamente i prezzi di mercato aumentano, anche se sappiamo che "le quotazioni dipendono da molti fattori aggiuntivi, come l'approvvigionamento locale. Crediamo che la regione di Piura avrà un volume inferiore del 50%. Probabilmente questo causerà un aumento dei prezzi che speriamo non arrivino al punto da ridurne il consumo e favorire gli acquisti di altri frutti".
"Dobbiamo stare attenti alla qualità, poiché è variabile. E non possiamo esportare tutto il volume disponibile. E' importante spedire fuori nazione solo i prodotti che rispondono alla qualità richiesta, come è importante mantenere alto il buon nome del nostro marchio e del made in Perù. Infine - ha concluso Burmester - è basilare spiegare con chiarezza la situazione reale in modo che i nostri clienti possano prepararsi".
Per maggiori informazioni:
Gerd Burmester
Ecosac
Perù
Tel.: +5173 628605
Email: gerd@ecosac.com.pe
Web: www.ecosac.com.pe
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-27 Prezzi alti per il pistacchio di Bronte DOP
- 2023-09-27 Sud d'Italia: ai nastri di partenza le Bouche de Betizac, con calibri importanti
- 2023-09-27 Da tutto il mondo per fare il punto sui piccoli frutti
- 2023-09-27 Ottobre: tempo di annona, avocado e mango nella provincia di Reggio Calabria
- 2023-09-27 Fragole: piante fresche pronte per trapianti al sud
- 2023-09-27 "L'offerta inferiore di uve spagnole e greche fa bene alle vendite"
- 2023-09-27 Sono partite le ultime spedizioni di Zespri della stagione 2023
- 2023-09-27 Folta partecipazione al panel test su 27 nuove selezioni di uva da tavola
- 2023-09-27 Il trial in Libano su avocado Hass precoce innestato sembra promettente
- 2023-09-27 Stime al ribasso per i volumi di mango del Perù, a causa del clima caldo
- 2023-09-27 "Per via del violento cambiamento meteo, registriamo perdite di circa il 60 per cento"
- 2023-09-27 Presentato un impianto di lavorazione all'avanguardia per la frutta a nocciolo
- 2023-09-26 Calo globale della produzione di kiwi
- 2023-09-26 "Ci aspettiamo delle buone vendite per i cachi, considerando che la fornitura non sarà molto elevata"
- 2023-09-26 "Con la nuova stagione di produzione delle mele, cresce la domanda di frutti di piccola pezzatura"
- 2023-09-26 Soddisfazioni per la campagna del melone pugliese e molisano
- 2023-09-26 "Apriamo le porte al cambiamento in azienda"
- 2023-09-26 La domanda di mele e frutta a guscio biologiche libanesi supera l’offerta
- 2023-09-25 "Nonostante il clima estremo registrato in Italia, l'offerta di fichi d'India resta stabile"
- 2023-09-25 "Le frequenti tempeste e le inondazioni nel mondo richiedono varietà di uva da tavola più resistenti"