

Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico agrario a Cadenazzo
- Responsabile commerciale per il mercato estero
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
Speciale continua
Nuova Zelanda: il cambiamento climatico rendera' impossibile la coltivazione di kiwi verdi nella Bay of Plenty
Uno studio ha scoperto che entro la fine di questo secolo i produttori della zona potrebbero non riuscire più a coltivare la varietà di kiwi verde Hayward, a causa di temperature invernali più elevate. Lo studio è stato appena pubblicato nella rivista neozelandese Journal of Crop and Horticultural Science.
Il kiwi necessita di basse temperature invernali tra maggio e luglio per produrre un numero elevato di fiori in primavera, che poi risulteranno in frutti. Temperature invernali fresche o più fredde per un tempo prolungato in tale periodo, generalmente risultano in una produzione maggiore di fiori e in un periodo di fioritura anticipato, quindi le temperature più calde potrebbero avere un impatto sulla produzione dei kiwi.
Andrew Tait, scienziato del clima presso Niwa, ha dichiarato che è stato riconosciuto globalmente che gli effetti del cambiamento climatico rappresentano un rischio emergente per il valore economico delle colture frutticole, come il kiwi, sopratutto quelle coltivate in regioni calde e temperate.
"Il nostro studio mostra che la produzione di kiwi intorno a Te Puke diminuirà costantemente nei prossimi decenni fino a diventare marginale nel 2050 e molto probabilmente non più possibile entro il 2100, nonostante tutte le più rigorose opzioni volte a contrastare l'emissione di gas serra".
La multinazionale Zespri ha registrato un'annata di produzione record nella stagione 2016/17, con circa 93 milioni di vassoi di kiwi verdi.
Le esportazioni neozelandesi di kiwi hanno registrato un valore di 1,558 miliardi di dollari nell'anno con termine a giugno 2016 - in aumento rispetto ai 930 milioni di dollari dell'anno precedente. La Bay of Plenty è il cuore della produzione di kiwi, con oltre l'80% della coltura.
Tait spera che lo studio incentivi le persone a cominciare a pensare all'utilizzo dei terreni sul lungo termine.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-03 La migliore stagione di sempre per gli avocado marocchini?
- 2023-10-03 Nel Capo Occidentale le inondazioni hanno avuto un impatto limitato sulle drupacee
- 2023-10-03 Vendite soddisfacenti e prezzi alti per pere e susine spagnole
- 2023-10-03 "Il nostro obiettivo è raddoppiare i volumi di melagrane oltreoceano"
- 2023-10-03 Nonostante il calo delle esportazioni, la popolarità dell'uva da tavola continua a crescere
- 2023-10-03 "Le prospettive per la nuova stagione delle mele biologiche sono migliori rispetto all'anno scorso"
- 2023-10-03 Un kiwi verde che vuole assomigliare al giallo
- 2023-10-03 Fra le novità il nuovo laboratorio di micropropagazione
- 2023-10-02 Uva da tavola pugliese: è un ottimo momento anche all’estero
- 2023-10-02 Focus sul mercato mondiale delle mele
- 2023-10-02 L'Ecuador vuole diventare un player di nicchia per i mirtilli, non concentrarsi sui volumi
- 2023-10-02 "Offriamo completa trasparenza a coltivatori e rivenditori"
- 2023-10-02 "Ci vogliono fino a 20 anni perché una varietà si affermi sul mercato"
- 2023-10-02 "Le nostre varietà principali, Gala e Golden Delicious, godono di un'ottima posizione sul mercato internazionale"
- 2023-10-02 25mo anniversario del marchio Kaki Persimon, con la prospettiva di vendere 110mila tonnellate
- 2023-10-02 "Stiamo registrando una crescita significativa della produzione di datteri Mejhoul"