Alcune aziende greche sono attivamente coinvolte nella promozione del kiwi locale sul mercato internazionale. La campagna di promozione si chiama Premium European Kiwi ed è co-finanziata dall'Unione europea e dal governo greco. L'obiettivo è quello di migliorare la consapevolezza del marchio dei kiwi greci su mercati come Canada, Cina ed Emirati Arabi Uniti.
Le aziende coinvolte sono la Cooperativa agricola di Chrisochori NESPAR, l'Associazione agricola NESTOS, Alkyon SA, e Goustera SA. Queste aziende sono ora attivamente alla ricerca di partnership e canali di distribuzione in Canada. Sono state rappresentate al convegno SIAL in Canada proprio a questo scopo.
Le aziende greche hanno inviato anche una delegazione a Dubai per una serie di eventi che sono stati specificatamente legati alla campagna Premium European Kiwi. I partecipanti hanno potuto assaggiare i kiwi greci e fare la conoscenza con i produttori rappresentati. Durante il loro soggiorno a Dubai, le aziende hanno visitato anche gli importatori locali per potenziali rapporti commerciali futuri. Le aziende si sono dichiarate ottimiste circa l'esito di questi eventi.
Secondo NESPAR, far parte della campagna Premium European Kiwi aiuta l'azienda in diversi modi. "Tanto per cominciare, ora abbiamo l'opportunità di partecipare ad alcune delle più grandi fiere ortofrutticole - ha dichiarato Konstantinos Maragkozis di NESPAR - Ciò ha aperto nuovi mercati per noi e ha rafforzato la nostra posizione sui mercati attuali.
Dal momento che tutte e quattro le aziende in questa campagna condividono gli stessi obiettivi, non c'è alcuna concorrenza tra le parti coinvolte. "Il nostro obiettivo comune - ha affermato Maragkozis - è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sui kiwi greci. Abbiamo avuto una collaborazione amichevole, finora. La concorrenza principale arriva dai produttori di kiwi di altri Paesi".
Anastasios Karkatzolos di NESTOS è d'accordo. "I nuovi mercati come l'Estremo Oriente, l'area del Golfo e il Nord America sono enormi. Ma con la campagna di promozione giusta, la nostra esperienza e l'eccellente qualità dei nostri frutti saremo in grado di realizzare grandi cose".
Come Maragkozis, Karkatzolos non considera le altre società greche come rivali. "Questo consorzio è forte e unifica gli stessi principi di tutte le società partecipanti. Perciò non abbiamo avuto alcun conflitto di sorta".
Dimitris Loutsigkas di Goustera SA si augura che la campagna porterà a nuovi clienti e relazioni stabili. "Questa campagna è stata come un corso intensivo. Abbiamo imparato in poco tempo che tipo di prodotti o servizi questi nuovi mercati richiedono".
Secondo Loutsigkas, un motivo importante per cui le quattro società partecipanti non devono avere paura della concorrenza interna è dovuto alle dimensioni dei nuovi mercati. "C'è abbastanza spazio nei nuovi mercati per tutte le aziende greche ed europee che vogliono esportare prodotti di alta qualità. La nostra azienda è abbastanza piccola per trovare un posto stabile all'interno di ogni grande mercato. Questa dovrebbe essere un'opportunità di crescita per tutti i soggetti coinvolti".
Achileas Penlioglou di Alkyon SA vede il livello di cooperazione tra le imprese come un enorme vantaggio. "Abbiamo già costruito una solida base per la cooperazione tra le nostre aziende. Quindi siamo stati già abbastanza in grado di evitare qualsiasi tipo di conflitto. La sfida principale riguarda piuttosto le particolarità di ogni nuovo mercato".
I Paesi europei come Italia, Grecia e Francia sono tra le maggiori regioni produttrici di kiwi in tutto il mondo. L'Europa ha prodotto un volume di 632.700 ton di kiwi nel 2014, che è stato esportato in oltre 51 Paesi in tutto il mondo.
Per maggiori informazioni:
Anta Tsaira
WIN Development Consultants
Tel.: +30 2321 302022
Email: anta.tsaira@gmail.com
Web: www.winconsulting.gr
Autori: Peter Duivenvoorde / Yzza Ibrahim
Testo e traduttore FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi






Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'oasi felice per l'acquisto di ortaggi e frutta direttamente dalla madre... serra
- Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- "Per salvare il comparto servono soluzioni condivise, reciprocità e diversificare cosa vendere e a chi"
- Non ha senso rischiare di perdere i raccolti a causa del gelo
- In visita al mercato all'ingrosso e a due supermercati di Caracas
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
L'Unione europea contribuisce alla promozione dei kiwi greci su scala mondiale
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-31 Il Sudafrica chiude in anticipo una forte stagione dei litchi
- 2023-01-31 Alcuni meleti sudafricani registrano perdite del 50 per cento a causa della grandine
- 2023-01-31 "L'intero settore della frutticoltura commerciale sul Lago di Costanza è con le spalle al muro"
- 2023-01-31 Preoccupanti le condizioni climatiche per la stagione delle mele in Libano
- 2023-01-31 Un kiwi a Residuo zero
- 2023-01-31 "La guava rossa sarebbe un frutto esclusivo e ultra esotico sul mercato europeo"
- 2023-01-31 "Abbiamo venduto molte più mele della varietà Gala"
- 2023-01-31 Dole Italia amplia l'offerta con l'Ananas Verticale
- 2023-01-31 Ufficiale l'Igp alla ciliegia di Bracigliano
- 2023-01-30 Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- 2023-01-30 Stagione brasiliana del litchi influenzata dal meteo e dalla guerra
- 2023-01-30 "Il settore dei mirtilli sta cercando di ampliare la sua finestra di produzione a Huelva"
- 2023-01-30 Con la nuova varietà di fragole bianche si mira a una fornitura per tutto l'anno
- 2023-01-30 "Quando Spagna e Marocco entreranno in piena produzione, l'Egitto rimarrà fuori dal mercato europeo"
- 2023-01-30 "Le arance e le mele sono i nostri prodotti più richiesti dagli importatori degli Emirati Arabi Uniti"
- 2023-01-30 "Il surplus di avocado di piccolo calibro favorisce in Europa quelli più grandi dal Messico"
- 2023-01-27 "Le promozioni con i mirtilli impazzano"
- 2023-01-27 Nell'industria dell'uva da tavola, sono a rischio centomila posti di lavoro a causa delle rivolte in Perù
- 2023-01-27 "L'Italia importa molte più pere Conference degli altri anni"
- 2023-01-27 "I volumi delle esportazioni di mele Juliet verso l'Asia aumentano ogni anno"