Quest'anno in Belgio è stato raccolto un numero maggiore di pere di varietà Celina, commercializzate a marchio QTee. "Un volume di 520 tonnellate - ha spiegato Kris Wouters della Fruithandel Wouters - La stagione è andata bene, è stato venduto tutto. Ancora una volta abbiamo scelto di vendere le pere in mercati diversi".
Le pere a marchio QTee disponibili in diverse confezioni.
In 13 paesi diversi
"Il motivo per cui abbiamo scelto di vendere in più mercati - ha continuato Kris - è stato per vagliare in quali destinazioni possiamo vendere meglio in futuro. Un'altra ragione è stata quella di capire quante di queste pere possiamo produrre. Inoltre, abbiamo adattato la confezione alle preferenze di alcuni clienti esteri. Nel complesso le pere QTee sono state offerte in 13 nazioni. Questo non ha certo facilitato lo smistamento, dal momento che spesso sono state necessarie confezioni diverse per le varie destinazioni".
L'anno prossimo in Sudafrica
Il commerciante ha osservato che quest'anno le pere hanno raggiunto un colore meno intenso. "Tuttavia, abbiamo visto che si sono posizionate molto bene sul mercato. È chiara la richiesta di pere che non presentano un aspetto rugginoso. Quest'anno i migliori feedback per le pere QTee sono arrivati da Germania, Svezia e Medio Oriente".
Nel 2017 arriveranno le prime dal Sudafrica. "Lì la raccolta comincerà intorno ai primi di gennaio. La produzione sudafricana è ancora minima dal momento che si utilizzano sempre più portinnesti. Gli alberi entrano in produzione solo al quarto anno. Pertanto, la prima vera resa è prevista per la prossima stagione".
Per maggiori informazioni:
NV Fruithandel Wouters R&Co
Kasteellaan 21
3454 Rummen - Belgio
Tel.: +32 11586190
Cell.: +32 475283696
Fax: +32 11581041
Email: kris@woutersfruit.be
Web: www.qtee-pear.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
I feedback migliori da Germania, Svezia e Medio Oriente
Le pere QTee sono state vendute in 13 Paesi quest'anno
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 MelaPiù chiude la campagna caratterizzata da maggiori vendite a volume
- 2022-07-22 "I volumi dei nostri meleti quest'anno saranno il doppio"
- 2022-07-22 Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- 2022-07-22 "Non sappiamo quanto la siccità inciderà sul raccolto del mango, ma prevediamo di raggiungere le 30.000 tonnellate"
- 2022-07-22 Le difficoltà pongono le basi per affrontare meglio il futuro
- 2022-07-22 "Speriamo di prolungare fino a novembre la stagione dei fichi neri di Bursa"
- 2022-07-22 "Per prolungare la stagione, nel 2023 coltiveremo per la prima volta angurie anche in pieno campo"
- 2022-07-22 Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- 2022-07-22 OI Pera: con la campagna 2022 si rientra su produzioni più normali, ma al di sotto del potenziale
- 2022-07-21 Agrion fa il punto sulle novità della sperimentazione varietale di ciliegio e albicocco
- 2022-07-21 Fresh Del Monte sceglie l'avocado keniota da agricoltura sostenibile
- 2022-07-21 Arriva in Asia la mela Sassy
- 2022-07-21 "Quest’anno il raccolto di susine sarà al 60 per cento"
- 2022-07-21 "Il mercato delle pere non si è ancora ripreso dall'inizio del conflitto in Ucraina"
- 2022-07-21 E' stato un anno cruciale per il mercato dell'uva da tavola Shine Muscat
- 2022-07-21 Pesche e nettarine piemontesi, entra nel vivo la nuova campagna
- 2022-07-21 Pera Moscatello: c'è un ritorno a questa tipologia di frutto in Calabria
- 2022-07-21 E' tempo di piccoli frutti in Sila: mirtilli, more e lamponi
- 2022-07-21 Bilancio sull'uva da tavola di Mazzarrone Igp
- 2022-07-21 Kiwi e siccità: fondamentale è il portinnesto