L'assemblea di Italmercati, riunita a Roma venerdì 25 novembre, ha approvato l'ingresso nella Rete d'Imprese del Mercato di Genova e ha ratificato l'adesione del Mercato di Cagliari. Il presidente di Genova, Stefano Franciolini, e il direttore di Cagliari, Giorgio Licheri, sono stati cooptati nel Comitato di gestione. Salgono così a nove i Centri Agroalimentari nella Rete dei Grandi Mercati Italiani, che è stata fondata a Firenze nel marzo del 2015 per iniziativa di 5 Mercati. Da Nord a Sud oggi Italmercati vede al suo interno la presenza dei seguenti Centri Agroalimentari: Milano, Torino, Verona, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Cagliari. Il cerchio potrebbe chiudersi con l'ingresso, nel 2017, di un Mercato siciliano.
Da sinistra: Fabio Massimo Pallottini e Stefano Franciolini insieme al Mercato di Genova.
Nel corso del Comitato di gestione seguito all'assemblea, il presidente Fabio Massimo Pallottini ha illustrato i passi avanti compiuti con Unioncamere, attraverso il suo segretario generale Giuseppe Tripoli, per una collaborazione in materia di gestione statistica dei prezzi all'ingrosso e di internazionalizzazione: "Si è aperta una prospettiva molto interessante", ha commentato Pallottini.
Il Comitato ha poi affrontato tre argomenti: la gara d'asta sull'energia, l'IMU e gli eventi del prossimo maggio. La gara per l'energia si è chiusa, per i quattro Mercati aderenti, con un risparmio del 10% sui prezzi dell'esercizio precedente. Sull'IMU un passo avanti è stato fatto, almeno in termini di disponibilità ad esaminare la questione da parte dell'Agenzia delle Entrate, con il recente sopralluogo compiuto al Centro Agroalimentare di Roma da parte di uno staff tecnico dell'Agenzia stessa che ha potuto, per la prima volta, prendere visione dell'attività e dei regolamenti di un Mercato all'Ingrosso.
Infine, sugli eventi del maggio 2017, Italmercati ha deciso di non partecipare, in quanto Rete, né a Macfrut né a Fruit&Veg Innovation, e di concentrare il proprio impegno nella buona riuscita del vertice mondiale dei Mercati che si terrà a Roma dal 17 al 19 maggio e che vedrà il CAR come organizzatore e Italmercati come partner. I singoli Mercati della Rete potranno peraltro compiere loro autonome scelte sulle fiere di maggio. E' confermata invece la presenza di Italmercati alla Fruit Logistica del prossimo febbraio.
Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 22 luglio 2022
- 2022-07-21 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 21 luglio 2022
- 2022-07-21 Le albicocche Sugar turche dettano il ritmo sui mercati tedeschi
- 2022-07-21 "La domanda rallenta sia nella trasformazione sia sul mercato del fresco"
- 2022-07-20 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 20 luglio 2022
- 2022-07-20 Assemblea nazionale Fedagromercati: grossisti e agricoltori insieme
- 2022-07-19 La provincia cinese di Guizhou offre un ambiente unico per la produzione di frutti delicati e di prima qualità
- 2022-07-19 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 19 luglio 2022
- 2022-07-18 "Le pesche greche non si erano mai viste prima al Mercabarna"
- 2022-07-18 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 18 luglio 2022
- 2022-07-18 "La coltivazione coperta delle ciliegie si è sviluppata rapidamente"
- 2022-07-15 "Nuove infrastrutture per aumentare le nostre capacità di conservazione e stoccaggio"
- 2022-07-15 "Commercializziamo mazzi di carote molto grandi, a prezzi più alti"
- 2022-07-15 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 15 luglio 2022
- 2022-07-14 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 14 luglio 2022
- 2022-07-14 Nominati i nuovi vertici di CAAB
- 2022-07-14 In crescita dopo due anni di pandemia: buon umore, carenze di personale e inflazione
- 2022-07-14 "Grazie alla nuova sede siamo riusciti a raddoppiare la nostra capacità"
- 2022-07-13 "Il commercio è difficile al mercato di Rungis a causa delle vacanze"
- 2022-07-13 Montagne russe per il mercato del lime