

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Irlanda: aumento del 100% nella produzione di mele
La maggior parte delle mele irlandesi sono coltivate nella zona meridionale e sud-orientale del Paese, grazie a un clima mite e a piogge scarse. La produzione commerciale di mele si sviluppa su superfici coltivate di pari entità per sidro, industria culinaria e mele da consumo fresco, su circa 700 ettari totali. Con Traas della The Apple Farm stima che la produzione (sidro escluso) totalizzerà tra le 12mila e 15mila tonnellate quest'anno, con un incremento registrato in tutte e tre le categorie, un buon colore e una qualità elevata.
Con ha osservato: "È interessante perché abbiamo notato che le primavere irlandesi stanno cominciando molto prima rispetto a vent'anni fa e questo porta al contempo vantaggi e svantaggi; una primavera precoce genera una fioritura anticipata, mettendo gli alberi maggiormente a rischio di danni provocati dal gelo durante il delicato periodo. Il clima favorevole di quest'autunno ha significato temperature leggermente più elevate durante il giorno, ma ha portato anche a livelli notturni più freddi, che, se combinati, generano un ottimo colore dei frutti".
Bramley è la tipologia più comune di mele utilizzata in cucina e coltivata in Irlanda. Per quanto riguarda le mele da consumo fresco, le più importanti sono Elstar, Jonagold, Jonagored (la più popolare) e Red Prince, oltre ad alcuni quantitativi di Cox's Orange Pippin.
"La mela più venduta in Irlanda è la Gala, che purtroppo non è adatta ad essere coltivata nel clima irlandese - ha sottolineato Con - Tuttavia, se si dovesse chiedere ai consumatori di scegliere una mela, molto probabilmente nominerebbero la Pink Lady, per via delle campagne marketing in televisione e in radio".
Con ha dichiarato che, insieme ad altri coltivatori dell'Associazione irlandese dei melicoltori, si sta cercando di portare avanti una commercializzazione coordinata, soprattutto in seguito all'attuale aumento della produzione.
"Per quest'autunno - ha concluso Con - speriamo di essere coinvolti come gruppo in ricerche di mercato con Bord Bia; l'obiettivo è concentrarsi su ciò che alla fine potremmo essere in grado di fare insieme. I coltivatori irlandesi rappresentano una parte molto piccola del mercato globale delle mele e non c'è bisogno di essere in competizione diretta gli uni con gli altri. Sul mercato c'è abbastanza spazio per tutti".
Negli ultimi anni, in Irlanda si è venuta a creare una consapevolezza molto più marcata per l'acquisto di prodotti locali, in particolare per mele, pomodori, fragole e patate.
Per maggiori informazioni:
Con Traas
The Apple Farm
Tel.: +353 52 7441459
Fax: +353 52 7442774
Email: con@theapplefarm.com
Web: theapplefarm.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-27 Prezzi alti per il pistacchio di Bronte DOP
- 2023-09-27 Sud d'Italia: ai nastri di partenza le Bouche de Betizac, con calibri importanti
- 2023-09-27 Da tutto il mondo per fare il punto sui piccoli frutti
- 2023-09-27 Ottobre: tempo di annona, avocado e mango nella provincia di Reggio Calabria
- 2023-09-27 Fragole: piante fresche pronte per trapianti al sud
- 2023-09-27 "L'offerta inferiore di uve spagnole e greche fa bene alle vendite"
- 2023-09-27 Sono partite le ultime spedizioni di Zespri della stagione 2023
- 2023-09-27 Folta partecipazione al panel test su 27 nuove selezioni di uva da tavola
- 2023-09-27 Il trial in Libano su avocado Hass precoce innestato sembra promettente
- 2023-09-27 Stime al ribasso per i volumi di mango del Perù, a causa del clima caldo
- 2023-09-27 "Per via del violento cambiamento meteo, registriamo perdite di circa il 60 per cento"
- 2023-09-27 Presentato un impianto di lavorazione all'avanguardia per la frutta a nocciolo
- 2023-09-26 Calo globale della produzione di kiwi
- 2023-09-26 "Ci aspettiamo delle buone vendite per i cachi, considerando che la fornitura non sarà molto elevata"
- 2023-09-26 "Con la nuova stagione di produzione delle mele, cresce la domanda di frutti di piccola pezzatura"
- 2023-09-26 Soddisfazioni per la campagna del melone pugliese e molisano
- 2023-09-26 "Apriamo le porte al cambiamento in azienda"
- 2023-09-26 La domanda di mele e frutta a guscio biologiche libanesi supera l’offerta
- 2023-09-25 "Nonostante il clima estremo registrato in Italia, l'offerta di fichi d'India resta stabile"
- 2023-09-25 "Le frequenti tempeste e le inondazioni nel mondo richiedono varietà di uva da tavola più resistenti"