

Avvisi






Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
Mango e avocado biologici spagnoli in crescita no stop sui mercati europei
Pepe Álvarez possiede 200 ettari dedicati alla produzione di avocado biologici, una scelta che richiede qualche accortezza in più: "E 'più difficile, perché non usiamo fitofarmaci. Abbiamo impiegato molto tempo a trovare i giusti fertilizzanti naturali e questo ha fatto aumentare i costi di produzione. Per il prossimo anno la coltivazione sarà ampliata di 30 ettari".
La forte crescita del consumo di colture tropicali biologiche
Secondo il produttore, anche se il prezzo di un avocado biologico di solito è più alto di circa 0,50-0,70 euro rispetto a quello di un avocado convenzionale, il consumo aumenta ogni anno.
"Il consumo di mango e avocado biologici sta crescendo notevolmente in tutto il mondo grazie alla versatilità in cucina di questi prodotti e al loro gusto, le loro proprietà nutrizionali e alla maggiore consapevolezza dei consumatori sugli effetti benefici".
Bio PROCAM spedisce i suoi mango e avocado biologici in mercati come Francia, Germania, Paesi Bassi, Svizzera, Danimarca, Stati Uniti e Canada.
Álvarez ha sottolineato: "La Svizzera è un piccolo mercato, ma con una forte domanda di prodotti biologici. La Spagna, tuttavia, ci sta sorprendendo perché quando Procam otto anni fa ha cominciato con la produzione e la commercializzazione dei prodotti biologici, praticamente tutto veniva esportato verso i mercati europei. Negli ultimi quattro anni, tuttavia, in Spagna la domanda ha mostrato una crescita costante e ora rappresenta il 10% delle nostre vendite".
"L'aumento è stato osservato in particolare a Barcellona, Madrid e nei Paesi Baschi, dove si stanno facendo avanti sempre più rivenditori moderni che mostrano una preferenza per i prodotti biologici.
Anche se ci sono alcune preoccupazioni nel settore biologico relative a una sovrapproduzione che sta diventando un problema a medio termine, Pepe Álvarez ritiene che, data la rapida crescita, questo non dovrebbe diventare un problema nel caso delle colture tropicali. "La produzione di verdure è una di quelle che sta mostrando la crescita più veloce. La piantagione di mango e avocado sta procedendo più gradualmente a causa delle difficoltà che comporta".
Mango biologico di varietà Keitt: rischi maggiori ma profitti più elevati
Pepe Álvarez si concentra sulla varietà Keitt, per la quale hanno trovato una finestra di commercializzazione interessante rispetto alla varietà più coltivata in Spagna: la Osteen. "La maggior parte dei coltivatori a Malaga producono mango Osteen, con il picco stagionale di commercializzazione nei mesi di settembre e ottobre. Ciò consente loro di evitare rischi di grandine e gelo nei mesi precedenti. Ci concentriamo sulla varietà Keitt, che viene raccolta più tardi e comporta rischi maggiori, dal momento che questi frutti sono raccolti a novembre, anche se di solito il mercato è meno saturo intorno a quel periodo. Si tratta di un mango molto dolce che è anche facile da gestire".
Per maggiori informazioni:
Pepe Álvarez
Bio Procam S.C.A.
M: +34 615686029
T: +34 958600306
Ctra. Almería km. 1,6-
Motril (Granada). Spain
Email: pepe.alvarez.moyano@gmail.com
Web: www.procamsca.comù
Testo e tarduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-05 "Fino alla settimana scorsa si preannunciava una stagione dell'uva movimentata e promettente"
- 2023-12-05 "Nel nuovo anno potrebbe aumentare la domanda di mele turche"
- 2023-12-05 Il futuro del kiwi è la scienza: innovazione varietale, portinnesti e buone prassi agricole
- 2023-12-05 Kiwi Hayward: manca prodotto, ma si punta alla qualità
- 2023-12-05 "Il cachi spagnolo ha una stagione più breve, ma la sua popolarità migliora di anno in anno"
- 2023-12-04 La melannurca campana Igp: una originale idea regalo per Natale
- 2023-12-04 Consorzio del Marrone e della Castagna di Serino Igp: arriva il riconoscimento dal Ministero
- 2023-12-04 "La fragilità degli alberi di avocado ha facilitato le malattie fungine"
- 2023-12-04 "I mango cambogiani che esportiamo sono molto popolari sul mercato russo"
- 2023-12-04 "Con l'arrivo del Natale si rileva un'ottima richiesta di noci con guscio della California"
- 2023-12-04 Il sogno di un'associazione del settore dell'uva da tavola
- 2023-12-04 Drupacee: un incontro incentrato sulla necessità delle programmazioni colturali
- 2023-12-04 "A causa dei calibri piccoli, il Messico non ha spedito avocado in Europa in questa stagione"
- 2023-12-04 Focus sul mercato mondiale del mango
- 2023-12-04 "L'America Latina e l'Indonesia hanno aperto alle importazioni da altri fornitori"
- 2023-12-01 Kiwi: inizia la campagna commerciale di Dulcis