A Granata, in Spagna, il produttore di mango e avocado biologici Pepe Álvarez, con 30 anni di esperienza alle spalle e farente parte del consiglio direttivo della cooperativa Bio Procam, di Motril, ha dichiarato: "In questo momento stiamo raccogliendo le varietà di avocado a buccia verde Bacon e Fuerte e prevediamo di cominciare dal 15 novembre con la raccolta degli avocado Hass biologici, il nostro prodotto di punta. Ci aspettiamo rese più elevate per ettaro e frutti di buone dimensioni, dal momento che abbiamo avuto una primavera calda che ha generato un impatto positivo sulla fioritura, e finora le temperature sono rimasti stabili".
Pepe Álvarez possiede 200 ettari dedicati alla produzione di avocado biologici, una scelta che richiede qualche accortezza in più: "E 'più difficile, perché non usiamo fitofarmaci. Abbiamo impiegato molto tempo a trovare i giusti fertilizzanti naturali e questo ha fatto aumentare i costi di produzione. Per il prossimo anno la coltivazione sarà ampliata di 30 ettari".
La forte crescita del consumo di colture tropicali biologiche
Secondo il produttore, anche se il prezzo di un avocado biologico di solito è più alto di circa 0,50-0,70 euro rispetto a quello di un avocado convenzionale, il consumo aumenta ogni anno.
"Il consumo di mango e avocado biologici sta crescendo notevolmente in tutto il mondo grazie alla versatilità in cucina di questi prodotti e al loro gusto, le loro proprietà nutrizionali e alla maggiore consapevolezza dei consumatori sugli effetti benefici".
Bio PROCAM spedisce i suoi mango e avocado biologici in mercati come Francia, Germania, Paesi Bassi, Svizzera, Danimarca, Stati Uniti e Canada.
Álvarez ha sottolineato: "La Svizzera è un piccolo mercato, ma con una forte domanda di prodotti biologici. La Spagna, tuttavia, ci sta sorprendendo perché quando Procam otto anni fa ha cominciato con la produzione e la commercializzazione dei prodotti biologici, praticamente tutto veniva esportato verso i mercati europei. Negli ultimi quattro anni, tuttavia, in Spagna la domanda ha mostrato una crescita costante e ora rappresenta il 10% delle nostre vendite".
"L'aumento è stato osservato in particolare a Barcellona, Madrid e nei Paesi Baschi, dove si stanno facendo avanti sempre più rivenditori moderni che mostrano una preferenza per i prodotti biologici.
Anche se ci sono alcune preoccupazioni nel settore biologico relative a una sovrapproduzione che sta diventando un problema a medio termine, Pepe Álvarez ritiene che, data la rapida crescita, questo non dovrebbe diventare un problema nel caso delle colture tropicali. "La produzione di verdure è una di quelle che sta mostrando la crescita più veloce. La piantagione di mango e avocado sta procedendo più gradualmente a causa delle difficoltà che comporta".
Mango biologico di varietà Keitt: rischi maggiori ma profitti più elevati
Pepe Álvarez si concentra sulla varietà Keitt, per la quale hanno trovato una finestra di commercializzazione interessante rispetto alla varietà più coltivata in Spagna: la Osteen. "La maggior parte dei coltivatori a Malaga producono mango Osteen, con il picco stagionale di commercializzazione nei mesi di settembre e ottobre. Ciò consente loro di evitare rischi di grandine e gelo nei mesi precedenti. Ci concentriamo sulla varietà Keitt, che viene raccolta più tardi e comporta rischi maggiori, dal momento che questi frutti sono raccolti a novembre, anche se di solito il mercato è meno saturo intorno a quel periodo. Si tratta di un mango molto dolce che è anche facile da gestire".
Per maggiori informazioni:
Pepe Álvarez
Bio Procam S.C.A.
M: +34 615686029
T: +34 958600306
Ctra. Almería km. 1,6-
Motril (Granada). Spain
Email: pepe.alvarez.moyano@gmail.com
Web: www.procamsca.comù
Testo e tarduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi



Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
- Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno
- Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- Strategia per il controllo del biofilm nelle linee di irrigazione
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-01 "Con la fragola Limvalnera possiamo rifornire i programmi del settore retail da ottobre a giugno"
- 2023-02-01 Presente e futuro dell'uva da tavola
- 2023-02-01 "In vista di San Valentino buona domanda di fragole e prezzi in aumento"
- 2023-02-01 "Stiamo offrendo melagrane biologiche turche per la prima volta"
- 2023-02-01 "La domanda di piccoli frutti è raddoppiata a gennaio"
- 2023-02-01 "I volumi di esportazione di uva indiana aumenteranno a partire dalla settimana 6"
- 2023-01-31 Un kiwi a Residuo zero
- 2023-01-31 Il Sudafrica chiude in anticipo una forte stagione dei litchi
- 2023-01-31 Alcuni meleti sudafricani registrano perdite del 50 per cento a causa della grandine
- 2023-01-31 "L'intero settore della frutticoltura commerciale sul Lago di Costanza è con le spalle al muro"
- 2023-01-31 Preoccupanti le condizioni climatiche per la stagione delle mele in Libano
- 2023-01-31 "La guava rossa sarebbe un frutto esclusivo e ultra esotico sul mercato europeo"
- 2023-01-31 "Abbiamo venduto molte più mele della varietà Gala"
- 2023-01-31 Dole Italia amplia l'offerta con l'Ananas Verticale
- 2023-01-31 Ufficiale l'Igp alla ciliegia di Bracigliano
- 2023-01-30 Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- 2023-01-30 "Quando Spagna e Marocco entreranno in piena produzione, l'Egitto rimarrà fuori dal mercato europeo"
- 2023-01-30 Stagione brasiliana del litchi influenzata dal meteo e dalla guerra
- 2023-01-30 "Le arance e le mele sono i nostri prodotti più richiesti dagli importatori degli Emirati Arabi Uniti"
- 2023-01-30 "Il settore dei mirtilli sta cercando di ampliare la sua finestra di produzione a Huelva"