

Avvisi
La clessidra






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Ungheria: una strategia per incrementare la produzione ortofrutticola
Il vice ministro dell'Agricoltura, István Nagy, ha affermato che con questa nuova strategia il locale dicastero all'agricoltura mira a una crescita della produzione interna rispetto alle 2,5 milioni di ton annue attualmente prodotte dal settore. La resa media per gli ortaggi aumenterebbe del 35%, mentre quella della frutta del 70%. In questo modo, la resa per ettaro dell'Ungheria potrebbe superare la media UE. Dei 100mila nuovi posti di lavoro che potrebbero essere creati nel settore ortofrutticolo, l'80% si inserirebbe nella produzione, mentre il restante 20% andrebbe a incidere sul settore della trasformazione.
Inoltre, il governo farà pressioni per incrementare la quota di prodotti ungheresi in vendita nella distribuzione al dettaglio. Il ministero ha dichiarato anche che sempre più consumatori si stanno interessando a stili di vita sani e a materie prime naturali e di qualità e questi prodotti di alta qualità potrebbero svolgere un ruolo chiave nel settore ortofrutticolo ungherese e garantire un aumento nei consumi dei volumi di produzione interna.
Fonte: agrarszektor.hu
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-28 ExpoSE/ExpoDirekt è e resta una fiera internazionale di riferimento
- 2023-11-28 Nuova governance per La Linea Verde
- 2023-11-28 Ernesto Seppi nuovo presidente APOT
- 2023-11-28 Presentata l’annata agraria della Romagna
- 2023-11-28 "Pensiamo di più al prodotto per fare imballaggi migliori"
- 2023-11-27 Regolamento europeo sugli imballaggi: il commento di un'impresa di packaging
- 2023-11-27 Il freddo improvviso al Centro-Sud è il benvenuto
- 2023-11-27 "Imballaggi, sconfitti gli integralismi"
- 2023-11-27 Il raccolto di carote a Pas-de-Calais è in pericolo
- 2023-11-24 Pareti frangivento per proteggere i frutteti: a colloquio con l'agronomo
- 2023-11-24 "In Colombia per promuovere i nostri impianti di estrazione di olio di avocado"
- 2023-11-24 "Non ci sarà un ritorno al tradizionale imballaggio in plastica"
- 2023-11-23 "In Legge di Bilancio rafforzare il credito d'imposta per l'acquisto di mezzi 4.0"
- 2023-11-23 Regolamento imballaggi: deroga sull'agroalimentare, ortofrutta compresa
- 2023-11-22 "Senza packaging aumenta il rischio di contaminazioni"
- 2023-11-22 Dopo un'estate prolungata procede bene la richiesta di erbe aromatiche biologiche