Attualmente quello di Dubai è un mercato in costante crescita e molto variegato. Mujahid Siddique, Amministratore delegato di Alward International Trading, società di import-export con sede a Dubai, ha dichiarato: "Questa crescita non sta impedendo a tutti i volumi disponibili di essere smaltiti. Il Paese è abitato da persone di molti Paesi diversi e ogni nazionalità ha le sue preferenze, perciò dobbiamo soddisfare anche quel tipo di domanda".
Per riuscire a farlo Siddique ha spiegato che Dubai si avvale di reti di distribuzione con diverse catene di fornitura. L'azienda dispone di una propria rete di distribuzione, ma rifornisce anche altre società all'interno della filiera. Questi prodotti devono muoversi velocemente da porto e aeroporto, dal momento che il limite massimo per il consumo delle merci deperibili è di 4 o 5 giorni. Egli ha aggiunto che il trasporto deve essere molto efficiente.
Questa sfida è accompagnata da un volume d'importazione crescente, che nel caso particolare di Alward quest'anno è stato del +15-18%. Una chiara conseguenza del fatto che Dubai sta attirando sempre più visitatori, ma non è in grado di coltivare nulla, come la frutta fresca ad esempio, pertanto secondo Siddique: "L'unica opzione disponibile è quella di importare. Ogni mese a Dubai si registrano dalle 5mila alle 6 mila società e, a causa di Expo 2020, anche il numero di persone sta aumentando, perciò alla fine i volumi potranno solo che crescere".
Siddique ha concluso: "L'idea chiave è che quando il commercio è fiorente tutti prosperano e attualmente il Medio Oriente sta offrendo opportunità migliori per la crescita rispetto all'Europa, dove il mercato è più stagnante. Siamo contenti che il governo stia lavorando molto duramente per stabilizzare il mercato e offrire i servizi migliori alle persone che vivono in questo Paese".
Per maggiori informazioni:
Mujahid Siddique
Alward Trading (UAE)
Phone : +971 4 3584611/22
Fax : +971 4 3584611
Mobile (whatsapp) : +971523389897
Email: info@alwardtrading.com
Web: www.alwardtrading.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Una serra "intelligente" per vincere la sfida del cambiamento climatico
- 2022-07-22 FreshPlaza va in vacanza: torniamo il 18 agosto
- 2022-07-22 Due ettari di serre per completare la disponibilità di verdure 12 mesi l'anno
- 2022-07-22 Ceraseti protetti: quando un telo di copertura può fare la differenza
- 2022-07-22 Grazie all'integrazione di barre irroratrici, una lavavetri diventa una macchina due in uno
- 2022-07-22 Perché la fluidizzazione è importante nella surgelazione IQF?
- 2022-07-22 Carrefour in visita ai campi CICO-Mazzoni
- 2022-07-21 Il settore israeliano dell'ortofrutta inizia a beneficiare dello storico accordo di libero scambio con gli Emirati Arabi Uniti
- 2022-07-21 Mercato dei crediti di carbonio, imprese frutticole in prima linea
- 2022-07-21 200 anni di Mendel, Assosementi: le NGTs sono la naturale evoluzione delle leggi dell'ereditarietà
- 2022-07-21 La Linea Verde risponde alla crisi energetica con un impianto fotovoltaico
- 2022-07-21 Syngenta: Tomato Vision apre le porte nei Paesi Bassi dopo due anni di limitazioni
- 2022-07-21 "La perforazione laser è una tecnica di successo per la conservazione prolungata di ortofrutta"
- 2022-07-21 Nuova cassetta compatibile con i sistemi IoT in grado di trasmettere informazioni su posizione e temperatura
- 2022-07-21 Un grande incontro per i 150 del Crea sede di Forlì
- 2022-07-21 Water Safe, l'ultimo progetto che mira al risparmio idrico
- 2022-07-20 Commercio con l'estero: 2021 anno record per l'agroalimentare italiano
- 2022-07-20 "Bene il via libera UE a misure di flessibilità per fronteggiare la crisi"
- 2022-07-20 Nuovi imballaggi con coperchio per piccoli frutti da 150 e 300 grammi
- 2022-07-20 Le serre fotovoltaiche dell'Europa meridionale si preparano alla nuova stagione