

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Firenze, Prato e Pistoia, dal 13 al 23 ottobre 2016
Marlene ®, le mele della salute, in piazza con l’Associazione Tumori Toscana
Per 10 giorni nelle principali piazze della Toscana, nei Centri Commerciali e all'interno di alcune aziende si troveranno le postazioni dell'Associazione dove, a fronte di un piccolo contributo, verranno offerte le mele Marlene® coltivate dai 5.000 produttori del Consorzio VOG dell'Alto Adige / Südtirol. In tutto verranno distribuiti a scopo benefico ben 20.000 sacchetti di mele, insieme a 5.000 ricettari per preparare deliziosi piatti con i frutti Marlene®.
L'iniziativa, che riscuote ogni anno un successo crescente, consente all'Associazione Tumori Toscana di raccogliere fondi per potenziare il servizio di assistenza domiciliare gratuita offerto ai malati oncologici. Attualmente A.T.T. è attiva 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno, nelle province di Firenze, Prato e Pistoia, seguendo quotidianamente otre 300 pazienti.
"Siamo grati al Consorzio VOG per la sua presenza al nostro fianco, per il quinto anno consecutivo - dichiara il Dottor Giuseppe Spinelli, Presidente dell'Associazione Tumori Toscana – Le squisite mele Marlene® ci permettono di rafforzare il servizio di assistenza ai tanti pazienti che ogni giorno seguiamo, contribuendo a farlo conoscere ai cittadini."
"Il progetto di solidarietà che sosteniamo in collaborazione con A.T.T. si conferma di anno in anno in tutta la sua validità ed efficacia - commenta Gerhard Dichgans, Direttore del Consorzio VOG – siamo orgogliosi di poter contribuire a questa lodevole iniziativa".
Per informazioni:
Web: www.associazionetumoritoscana.it
A.T.T. Firenze, Silvia Celli - tel. 055 2466666
A.T.T. Prato, Francesca Magnani - tel. 0574 570835
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-30 "Innovazione per la tutela e la valorizzazione del nostro territorio"
- 2023-11-30 C'è ancora futuro per il kiwi nel veronese?
- 2023-11-30 Tavola rotonda "DOP Patata Novella di Galatina, un'eccellenza salentina per i mercati italiani ed europei"
- 2023-11-28 Evento "SOS Pero - Come rilanciare una filiera strategica del made in Italy"
- 2023-11-28 Visita guidata in campo "Gestione sostenibile del suolo per frutticoltura di qualità"
- 2023-11-28 Gli oli essenziali come alternativa ai fitofarmaci convenzionali
- 2023-11-22 Macfrut Academy: la prima video-lezione è dedicata alla filiera della patata
- 2023-11-22 Tornano nelle piazze le clementine a sostegno dei centri antiviolenza
- 2023-11-21 Evento "Non una pera in meno"
- 2023-11-20 Digitalizzazione, genetica e comunicazione internazionale per il futuro dell'ortofrutta siciliana
- 2023-11-20 Convegno "Quale futuro per il kiwi veronese? Varietà a confronto"
- 2023-11-17 L'ozono in IV gamma: i risultati di tre anni di prove
- 2023-11-16 Freschissimi: un comparto strategico per la spesa degli italiani
- 2023-11-16 Il quinto congresso sulle drupacee riunirà oltre 30 esperti per discutere del futuro del settore
- 2023-11-14 Convegno "Il fresco fa bene"
- 2023-11-13 Mercato, evoluzione dei consumi e progetti di ricerca come linee guida per la produzione