Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Un fenomeno passeggero

Egitto: se l'inflazione cala e' solo per via del crollo nei prezzi delle verdure

In un comunicato stampa rilasciato il 9 febbraio scorso, l'Ente statistico egiziano CAPMAS ha reso noto che il tasso di inflazione annuale ha visto la sua prima flessione, collocandosi a livello annuale del 10,7% dopo essere aumentato per sei mesi consecutivi e aver chiuso il 2015 all'11,7%. Allo stesso tempo, il tasso di inflazione mensile è leggermente aumentato dello 0,1%.

Secondo l'economista di EFG-Hermes, Mohammad Abu Basha, buona parte dei suddetti andamenti si deve ai prezzi degli ortaggi: aumentati fino al 36,5% nel periodo da luglio a ottobre, prima di stabilizzarsi negli ultimi due mesi.

I prezzi degli ortaggi hanno registrato un declino del 13,2% tra novembre e gennaio e questo li ha resi il principale fattore che sta guidando l'inflazione verso una relativa stabilità.

Abu Basha pensa che questo mese sarà l'ultimo in cui l'inflazione subirà un declino o si stabilizzerà. L'inflazione egiziana è destinata a una serie di aumenti nei prossimi mesi, per una percentuale totale del 10-12%. Le recenti decisioni prese dal governo, infatti, ridurranno le importazioni e incrementeranno i dazi doganali, oltre all'imposizione di una tassa sul valore aggiunto nei prossimi mesi.

Fonte: dailynewsegypt.com
Data di pubblicazione: