Spagna: in ripresa qualita' e prezzi dei broccoli
Tuttavia, a novembre il clima ha ostacolato il prodotto spagnolo, in un momento in cui la stagione dei broccoli nella Murcia doveva già essere in pieno corso, con i vari programmi di fornitura per i supermercati e le destinazioni dell'export.
David Franco, direttore marketing della società Campo de Lorca, con sede nella Murcia, ha dichiarato a FreshPlaza: "A novembre c'è stata troppa umidità e temperature più elevate del normale, che in molti casi hanno favorito marciumi e Alternaria. La produzione accelerata e la qualità scadente hanno reso più difficile la manipolazione del prodotto. Di conseguenza, la maggior parte del raccolto è stato destinato direttamente al settore di trasformazione. Inoltre, la produzione europea si è ripresa in termini di qualità, permettendo ai vari mercati di essere autosufficienti. Tutte queste circostanze hanno portato a un calo nelle esportazioni e a prezzi molto bassi".
La situazione è stata mutevole negli ultimi dieci giorni. I prezzi hanno cominciato a riprendersi e la qualità sta migliorando. "Con il calo delle temperature, la situazione ha cominciato a stabilizzarsi e la qualità della produzione è in ripresa. Ci aspettiamo una buona domanda e risultati soddisfacenti fino alla settimana 51 del 2015, in quanto beneficeremo del periodo natalizio che solitamente genera un aumento nel consumo di broccoli. La produzione in Italia e Polonia è già stata completata e il mercato al momento dispone solo di broccoli della Murcia".
Il consumo di broccoli aumenta e la stagione si amplia
Secondo David Franco: "Il consumo di broccoli aumenta anno dopo anno in ogni mercato in cui vendiamo, specialmente in Regno Unito, Scandinavia, Italia e persino Francia e Germania, dove nonostante il basso consumo pro capite, i nostri volumi di spedizione crescono ogni anno".
Inoltre, la stagione dei broccoli della Murcia si sta allungando: si comincia ai primi di ottobre e si termina a fine maggio o inizio giugno. L'esportatore ha comunicato: "Stiamo riuscendo a competere, rispetto alle produzioni in arrivo da altri Paesi, in termini di qualità sia all'inizio sia alla fine della stagione, in periodi dell'anno in cui, in passato, non riuscivamo a inserirci. Le catene di distribuzione europee stanno imparando ad apprezzare la sicurezza e la stabilità della produzione della Murcia".
La scarsità idrica resta un fattore limitante
La Murcia è la principale zona di produzione di broccoli della Spagna. Una regione che, nonostante un clima ideale per la coltivazione di questo ortaggio, ha comunque a che fare con una notevole carenza idrica, dovuta alla mancanza di piogge.
"Per tre stagioni di fila il settore ha affrontato serie difficoltà con la fornitura idrica, ma finora siamo riusciti a produrre ricorrendo alla desalinizzazione, dato che per il momento il trasferimento idrico da Tajo-Segura si è dimostrato insufficiente a coprire gli ammanchi. Ho fiducia che riusciremo a concludere con successo l'attuale campagna, ma spero che le autorità e il governo si mettano in moto e risolvano questo problema nel breve-medio termine".