Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Jungle F1* di Nunhems ®, tutto quello che un produttore siciliano cerca in un pomodoro cocktail

Bayer CropScience Vegetable Seeds ha presentato la varietà Jungle F1* a marchio Nunhems® a 300 operatori in un open day a Vittoria (provincia di Ragusa).

Un pomodoro da mensa tipologia cocktail che si distingua non solo per l'ottima qualità della bacca e la lunga conservabilità del grappolo, ma anche per le eccellenti caratteristiche agronomiche della pianta e per un completo pacchetto di resistenze. Capace quindi non solo di adattarsi perfettamente ai requisiti di mercato e soddisfare in pieno le richieste dei consumatori, ma anche di coniugare l'alta resa produttiva con la facilità di coltivazione e la completa adattabilità ai cicli produttivi siciliani. Questo è il pomodorino che hanno sempre desiderato i produttori siciliani, agricoltori esperti, esigenti e attenti ai particolari delle varietà che coltivano.

Jungle F1*, recente varietà di cocktail a marchio Nunhems®, nelle prime due annate di coltivazione ha sbalordito e convinto anche i più restii a misurarsi con le novità. Segno che gli specialisti di Bayer CropScience Vegetable Seeds nei programmi di miglioramento genetico di questa tipologia di pomodoro hanno realmente prodotto una varietà che merita di essere coltivata.

"L'originalità di Jungle F1 sta nella sua mancanza di punti deboli - afferma Saro Tumino, Sales Specialist pomodoro di Bayer CropScience Vegetable Seeds per la Sicilia. - Se l'agricoltore vuole unire qualità, produttività e facilità di coltivazione, allora la varietà Jungle F1 è la soluzione giusta. Chi ha già avuto modo di provarla in campo non solo l'ha apprezzata ma ha voluto ritornare a coltivarla".



Open day Jungle F1 all'insegna della produttività
Per ampliare ulteriormente il ventaglio di operatori del settore che conoscono Jungle F1 e la preferiscono ad altre varietà, Bayer CropScience Vegetable Seeds ha organizzato presso l'azienda agricola Tidona di Vittoria (RG) l'open day Jungle F1, con la partecipazione di 300 fra orticoltori, vivaisti, tecnici e commercianti operanti nella fascia litorale siciliana meridionale, da Siracusa e Ragusa a Gela e fino a Marsala, notoriamente vocata per la coltivazione del pomodoro da mensa. A tutti gli intervenuti, Saro Tumino, insieme con gli agenti tecnici e commerciali di Bayer CropScience Vegetable Seeds in Sicilia, ha illustrato direttamente in campo i punti di forza di Jungle F1.

"L'agricoltore apprezza Jungle F1 - prosegue Tumino - perché la pianta ha gli internodi molto ravvicinati e, a differenza di altre varietà, non tende a sfilare con l'aumento delle temperature, per cui non ha bisogno di ricorrere a brachizzanti. Ma anche per l'ottima produttività, se ben coltivata, e per le bacche di colore rosso brillante, forma perfettamente tonda e peso medio di 30-35 g, tolleranti al cracking e portate da grappoli a spina di pesce da 10 a 12 frutti con rachide verde intenso. Infine valuta positivamente l'ampio pacchetto di resistenze: infatti Jungle F1 è HR a Fusarium oxysporum f.sp. lycopersici (Fol: 0,1), Fusarium oxysporum f.sp. radicis-lycopersici (For) e Tomato mosaic virus (ToMV) e IR ai nematodi (Meloidogyne arenaria, M. incognita, M. javanica) e a Tomato yellow leaf curl virus (TYLCV)".



Ideale per la Sicilia
Indicata per trapianti da dicembre ad agosto, Jungle F1, varietà a ciclo medio-precoce, è ideale per i cicli produttivi della Sicilia, sottolinea Tumino. "Si adatta facilmente a tutti i tipi di terreno e di acqua, dando ottimi risultati, per qualità e pezzatura, anche con acque salmastre. Ha mostrato ottime performance anche nelle coltivazioni fuori suolo. Raccolta a grappolo, è molto apprezzata sia sul mercato italiano sia su quelli esteri, grazie all'ottima conservabilità, tanto che il rachide rimane fresco, turgido, verde per molti giorni. Insomma, Jungle F1 garantisce al meglio tutto quello che un produttore siciliano cerca in un pomodoro cocktail".

*= varietà in corso di registrazione al Catalogo Comune Europeo

Contatti:
Saro Tumino - Sales Specialist Pomodoro
Cell.: (+39) 348 015 9825
Email: rosario.tumino@bayer.com
Data di pubblicazione: