Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Diminuisce l'export cinese di frutta in Russia

I prezzi della frutta sul mercato russo sono aumentati tra il 30 e il 50% nell'ultimo anno. I motivi principali sono un Rublo debole e l'embargo imposto alle importazioni dall'UE. Le arance hanno registrato l'incremento di prezzo maggiore (+58%), seguite da banane, mele e pere. La Russia importa il 90% della sua frutta. La fornitura locale, infatti, è disponibile solo per tre mesi all'anno.

Durante i mesi estivi, le esportazioni di frutta cinese verso la Russia sono notevolmente diminuite. A causa dell'inflazione dello Yuan cinese, infatti, e dell'inizio della stagione russa per alcuni frutti e ortaggi, il flusso di importazioni attraverso Sui Fen He, città al confine cino-russo, è diminuito drasticamente. Sui Fen He rappresenta uno degli snodi maggiori per l'export di prodotti freschi tra Cina e Russia.

A luglio 2015 sono transitate da Sui Fen He 11.026 ton di prodotti per un valore stimato di 90.567.700 dollari. Si tratta del 30% in meno rispetto all'anno precedente.
Data di pubblicazione: