Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Fruit Logistica 2015. Hall 1.2, Stand A-18

"Tokita: "Grande crescita nel segmento dei cipollotti"

di Rossella Gigli - Chief editor/Manager FreshPlaza.IT

Tokita vanta un'esperienza di 90 anni nel settore sementiero ed è presente con proprie sedi in Giappone, USA, India, Cina e Italia. Il mercato statunitense pesa per un 15% del volume d'affari complessivo, l'Italia per un 10%: tutto il resto è rappresentato dai mercati asiatici.

In occasione della prossima partecipazione della ditta sementiera a Fruit Logistica 2015 (Berlino, 4-6 febbraio), FreshPlaza ha intervistato il responsabile per l'Italia di Tokita, dott. Gregorio Padula, per un bilancio sull'andamento del 2014.

"La filiale italiana è operativa dal 2008 e siamo cresciuti notevolmente negli ultimi anni - sottolinea Padula - anche grazie al fatto che siamo una realtà ancora abbastanza giovane".

Il pomodoro rimane il segmento più importante per l'azienda: "Se fino ad oggi ci siamo concentrati sui segmenti di nicchia, in futuro investiremo ancor più convintamente in questo campo".



Pomodori Sungreen e Sunchocola, due specialità sviluppate da Tokita.

Un altro prodotto dell'assortimento Tokita che sta guadagnando consensi è il cipollotto "bunching onion" (foto qui sotto), soprattutto in Cina e negli Stati Uniti. "Anche qui da noi, in Italia - prosegue Padula - e in Nord Europa, il cipollotto sta conoscendo una fase di grande espansione, pur essendo un prodotto secondario. Noi disponiamo di 3-4 tipologie di bunching onion, alcune per i trapianti primaverili-estivi e autunnali e una specifica per i trapianti invernali".



"Per noi, il fatturato relativo a questo articolo è raddoppiato nel 2014 rispetto al 2013 - spiega il manager - e anche per il 2015 prevediamo un'ulteriore crescita di circa il 30%".



I principali mercati europei per questo articolo sono Germania, Regno Unito, Spagna, ma anche in Italia si comincia ad introdurlo tanto per la produzione destinata al mercato interno quanto per l'export. In futuro, si punterà anche ai mercati dell'est Europa. Tra i punti di forza che stanno aiutando l'affermazione del cipollotto Tokita, Gregorio Padula menziona l'alta tolleranza alla Peronospora.



In conclusione, un commento sull'impatto dell'embargo russo: "I contraccolpi, per quanto ci riguarda, sono stati minimi. Se pensiamo alla Polonia, ad esempio, che era il principale fornitore di ortofrutta della Russia, i problemi maggiori si sono sentiti nel settore delle mele, non certo in quello delle orticole, nel quale noi lavoriamo come fornitori di sementi".



Tokita espone a Fruit Logistica 2015 in Hall 1.2 - Stand A-18. In rappresentanza dell'azienda saranno presenti il presidente, Ike Tokita, e il responsabile di Tokita Sementi Italia, Gregorio Padula. Saranno presentate quest'anno, oltre ai pomodori, anche alcune selezioni di meloni di tipologia orientale.

Contatti:
Gregorio Padula
TOKITA SEMENTI ITALIA Srl
181, C.so Garibaldi
47100 Forlì, Italy
Tel.: +39 543 756143
Fax: +39 543 031496
Mob.: +39 333 1455111
Email: gregorio.padula@tokitasementi.it
Web: www.tokitasementi.it