Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Progetti per raddoppiare le vendite di gombo in Europa

"Siamo convinti che il gombo sarà il prossimo super alimento" riferisce Paul Boris, presidente e co-proprietario di Agritrade Farms, azienda di produzione, spedizione e importazione con sede principale a Deerfield Beach, Florida. "Il gombo è un alimento storicamente orientato all'etnico e prevediamo che rapidamente diventerà più commerciale. Presenta delle caratteristiche di salute e benessere fenomenali ed è proprio in questo che stiamo concentrando maggiormente le nostre attività di marketing".



Attualmente, Agritrade spedisce il prodotto su base annuale e sta anche introducendo diverse nuove confezioni per la vendita al dettaglio, con l'utilizzo della tecnologia dell'atmosfera modificata per estendere la shelf life. Quasi tutta la produzione di gombo di Agritrade (che proviene da Honduras e dalla Repubblica Dominicana) è libera da fitofarmaci ed è anche certificata GlobalGap. Tutte le spedizioni vengono effettuate per via aerea in Europa, perciò, Boris sostiene che la società è in grado di espandersi in qualsiasi mercato.

L'anno scorso sono state spedite 300.000 casse e con l'aumento della produzione nella Repubblica Dominicana, si prevede di raddoppiare le vendite di gombo in Europa. "Attualmente, inviamo il 60% circa della nostra produzione in Nord America e il restante 40% in Europa. Credo che ci sia molto spazio per la crescita globale di questa coltura. Speriamo che il gombo sia il prossimo super alimento, un po' come è successo al cavolo nero. Noi di Agritrade Farms ci consideriamo dei missionari per il gombo e siamo lieti di decantarne i benefici offerti da questo prodotto", continua Boris.



Boris spera che l'immagine del gombo come super alimento guadagni forza grazie agli studi condotti che suggeriscono possibili effetti salutari e benefici. Contiene grandi quantità di fibre atte a diminuire il colesterolo e quasi il 10% della razione giornaliera raccomandata di vitamina B6 e acido folico. "E' stata la verdura preferita degli atleti olimpici dei Giochi Olimpici di Pechino" racconta Kantha Shelke, un esperto alimentare presso il Corvus Blue LLC e portavoce dell'Istituto di Tecnologi Alimentari (IFT).

Secondo Diabetes.co.uk, la comunità globale dei diabetici, il gombo si sta guadagnando una reputazione come super alimento per persone con diabete o cancro al seno e per chi è a rischio di queste patologie. Negli ultimi anni, le prove che il gombo possegga delle proprietà antidiabetiche sono aumentate, grazie a numerosi studi in vitro (laboratorio) e in vivo (animali) che confermano le sue potenzialità nella riduzione del glucosio nel sangue. Il gombo è conosciuto anche per prevenire e migliorare la digestione, per ridurre il colesterolo, ridurre il rischio per alcuni tipi di cancro, in particolare per quello colon-rettale. Il sito web riferisce anche che il prodotto incrementa i livelli di energia, migliora i sintomi della depressione e aiuta a trattare il mal di gola, il colon irritabile e l'infiammazione polmonare.

Per maggiori informazioni
Paul Boris
Agritrade Farms
Tel.: +1 (954) 324.8877xt1
Email: Paul@agritradefarms.com
Web: www.agritradefarms.com

Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: