Messa in archivio la deludente campagna delle pesche e nettarine, i frutticoltori cuneesi accolgono con soddisfazione i positivi riscontri che stanno arrivando dalla raccolta delle mele. Nonostante una stagione difficile a causa soprattutto di un'estate anomala, il prodotto sta dando risultati oltre le migliori previsioni: la qualità è elevata e le rese sono in linea con gli scorsi anni, sia per le varietà estive, la cui raccolta si è conclusa ai primi di settembre, sia per quelle tipicamente autunnali, le cui operazioni di stacco andranno avanti ancora per una decina di giorni.
A lasciare un primo commento è Alberto Giordano, presidente della sezione Ortofrutta di Confagricoltura Cuneo: "Le condizioni climatiche durante il periodo di raccolta hanno favorito la produzione delle mele, sia quelle estive che quelle autunnali – spiega - In generale, la qualità e la quantità sono buone e anche la pezzatura si presenta più che soddisfacente. A livello estetico, poi, il prodotto presenta in generale colorazioni sostenute, non ci sono spaccature e lo scarto è ridotto al minimo. A livello commerciale siamo agli inizi, il mercato è ancora molto lungo, ma considerata l'elevata qualità dei prodotti speriamo che anche i prezzi siano quelli che ci attendiamo."
Analoghi commenti giungono dai tecnici di Confagricoltura Cuneo: "Il tempo instabile della prima parte della stagione estiva fortunatamente non ha influito sulla campagna delle mele. La qualità infatti è molto buona, a partire dalla durezza della polpa - sottolinea Simone Monge, tecnico frutticolo dell'associazione agricola - Le rese sono nella norma, in linea con lo scorso anno e anche la raccolta delle tipologie autunnali (Rosse e Golden), ormai in via di ultimazione, sta riservando riscontri più che positivi, sotto tutti i punti di vista."


Avvisi








Ricerca di personale
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
Confagricoltura fa il punto sulla stagione
Mele cuneesi: qualita' buona e rese in linea
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-18 "Una gamma di prodotti per ogni pasto della giornata"
- 2022-05-18 "La maggiore competitività tra i Paesi produttori richiede rapidi cambiamenti alle industrie mature"
- 2022-05-18 "La campagna delle ciliegie è iniziata dodici giorni in ritardo, con buoni prezzi e grandi calibri"
- 2022-05-18 Aumento nei prezzi delle fragole, ma calo nella fornitura
- 2022-05-18 Interventi per il miglioramento e la commercializzazione della viticoltura da mensa in Sicilia
- 2022-05-18 Le vendite di angurie marocchine in Ue sono aumentate del 50,49 per cento
- 2022-05-18 "Questa è stata la stagione delle mele peggiore degli ultimi 40 anni a Lleida"
- 2022-05-18 In raccolta le prime ciliegie della Romagna
- 2022-05-18 L'industria del mango di Porto Rico vuole un proprio marchio di qualità
- 2022-05-18 Fragole nel Sud Italia: sta per concludersi un'annata non proprio soddisfacente
- 2022-05-17 L'inflazione è la principale preoccupazione dei melicoltori britannici
- 2022-05-17 "Coltivatori e consumatori sono contenti della novità sul mercato delle fragole"
- 2022-05-17 Le angurie marocchine si vendono molto bene in Svezia
- 2022-05-17 Ciliegie francesi: quest'anno la produzione dovrebbe tornare nella media
- 2022-05-17 "Sarà impossibile passare direttamente al nuovo raccolto"
- 2022-05-17 More e lamponi non soffrono crisi e incertezza
- 2022-05-17 Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- 2022-05-17 Da maggio a settembre frutta di IV gamma nelle stazioni di Milano e Roma
- 2022-05-17 Mele: a inizio maggio giacenze in aumento rispetto allo scorso anno
- 2022-05-16 Lancio ufficiale per la stagione delle mele Premier Star della Nuova Zelanda