L'associazione Fresas Nuevos Materiales (FNM) sta testando a Huelva, con la messa a dimora di 100.000 unità, una nuova varietà di fragola; attualmente è denominata A8-16-2, in quanto non ha ancora un nome commerciale.
Secondo il direttore tecnico di FNM, Antonio Refoyo, l'obiettivo è di commercializzare questa nuova varietà nel 2015. Refoyo e ha sottolineato che essa è "molto interessante per la sua resistenza, la produzione precoce e la qualità elevata".
Questa fragola è la quinta varietà sviluppata dalla società dopo le tipologie: Coral, Primoris, Antilla e Niebla. A proposito del passato, Refoyo ha dichiarato che "la prima non ha funzionato commercialmente; tuttavia, in questa campagna, Primoris e Antilla hanno visto un aumento dei loro volumi di produzione, rispettivamente con 45.000 e 14.000 tonnellate".
La varietà Niebla si trova ancora in fase sperimentale, anche se "ha il potenziale per funzionare commercialmente, in quanto risponde abbastanza bene a ogni esigenza e offre buoni volumi di produzione su tutta la campagna".
Per quanto riguarda la nuova varietà A8-16-2, ha ricordato che "sarebbe una produzione precoce rispetto alla fragola Niebla, con una pianta piccola, ma con bacche di buone dimensioni e di facile raccolta".
Fresas Nuevos Materiales è un'entità costituita nel 1999 da società associate a Freshuelva e ha l'obiettivo di ottenere varietà uniche per la provincia di Huelva e ridurre così la dipendenza da materiale genetico estero.
Fonte: Andaluciainformacion.es
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.


Avvisi






Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'oasi felice per l'acquisto di ortaggi e frutta direttamente dalla madre... serra
- Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- "Per salvare il comparto servono soluzioni condivise, reciprocità e diversificare cosa vendere e a chi"
- Non ha senso rischiare di perdere i raccolti a causa del gelo
- In visita al mercato all'ingrosso e a due supermercati di Caracas
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-31 Il Sudafrica chiude in anticipo una forte stagione dei litchi
- 2023-01-31 Alcuni meleti sudafricani registrano perdite del 50 per cento a causa della grandine
- 2023-01-31 "L'intero settore della frutticoltura commerciale sul Lago di Costanza è con le spalle al muro"
- 2023-01-31 Preoccupanti le condizioni climatiche per la stagione delle mele in Libano
- 2023-01-31 Un kiwi a Residuo zero
- 2023-01-31 "La guava rossa sarebbe un frutto esclusivo e ultra esotico sul mercato europeo"
- 2023-01-31 "Abbiamo venduto molte più mele della varietà Gala"
- 2023-01-31 Dole Italia amplia l'offerta con l'Ananas Verticale
- 2023-01-31 Ufficiale l'Igp alla ciliegia di Bracigliano
- 2023-01-30 Stagione brasiliana del litchi influenzata dal meteo e dalla guerra
- 2023-01-30 "Il settore dei mirtilli sta cercando di ampliare la sua finestra di produzione a Huelva"
- 2023-01-30 Con la nuova varietà di fragole bianche si mira a una fornitura per tutto l'anno
- 2023-01-30 "Quando Spagna e Marocco entreranno in piena produzione, l'Egitto rimarrà fuori dal mercato europeo"
- 2023-01-30 "Le arance e le mele sono i nostri prodotti più richiesti dagli importatori degli Emirati Arabi Uniti"
- 2023-01-30 "Il surplus di avocado di piccolo calibro favorisce in Europa quelli più grandi dal Messico"
- 2023-01-30 Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- 2023-01-27 Nell'industria dell'uva da tavola, sono a rischio centomila posti di lavoro a causa delle rivolte in Perù
- 2023-01-27 "L'Italia importa molte più pere Conference degli altri anni"
- 2023-01-27 "I volumi delle esportazioni di mele Juliet verso l'Asia aumentano ogni anno"
- 2023-01-27 Ulteriore incremento nel consumo dei datteri