In sintonia perfetta con il neonato concorso nazionale online "Al mè ort" (vedi notizia su FreshPlaza del 2/10/2013), lanciato nell'ambito della campagna promozionale "Frutta e ortaggi che parlano piemontese", giunge la penultima puntata di "DELIZIATI CON…", il calendario di happy-hour event dedicato al binomio tipicità-stagionalità in versione aperitivo, promosso dall’OP Ortofruit Italia di Saluzzo (CN) in collaborazione con il rinomato wine & cocktail bar "Ottocento" di Cuneo (Via Roma, 53).
Nel segno del brand "Delizie dell'orto del Piemonte" - che va a griffare l'intera gamma di ortaggi piemontesi commercializzati - si accendono così i riflettori sul cossot, lo zucchino chiaro fiore ribattezzato dalla parlata dialettale, già protagonista della prima settimana del concorso web di quiz "ortofrutticoli", con un’edita ricetta di centrifugato elaborata proprio dallo storico cocktail-bar cuneese insieme alla Scuola Alberghiera di Dronero (CN) e un evidente richiamo al benessere: "Cossì", centrifuga a base di cossot in duetto "benefico" con la carota, ideale come depurativo e decongestionante per il fegato, molto reidratante e di aiuto per l’abbronzatura.
Sotto i riflettori di venerdì 4 ottobre, a partire dalle 18.30, il pregiato zucchino chiaro fiore, protagonista dell’happy hour "DELIZIATI CON… IL COSSOT", con cocktail list a tema e music-sound del dj-set Alfred.
Clicca qui per scaricare la locandina.
Un cossot promotore di benessere, dunque, per via delle proverbiali proprietà diuretiche e lassative derivanti dalla sua polpa e dal succo abbondante, che ne potenziano l’effetto contrastante nella ritenzione idrica. Ma anche un complice perfetto delle diete ipocaloriche grazie al balance fortunato tra l’apporto calorico minimo e l’evidente ricchezza di gusto e vitamine. Mille e una ragione per conoscerlo meglio in versione aperitivo e magari con una moderna centrifuga Moulinex vinta partecipando al concorso "Al mè ort"!
Free-tasting per giornalisti accreditati.
Ecco la data dell’ultimo happy-hour event (con cocktail list tematizzata sul prodotto in assaggio):
Venerdì 25 ottobre: DELIZIATI CON… LA MADERNASSA (PERA) con la partecipazione dell’omonima Confraternita di Guarene (CN)
Per maggiori informazioni:
Renata Cantamessa
Ufficio commerciale e marketing
Ortofruit Italia
Tel.: (+39) 0171 692659
Cell.: (+39) 335 8386720
Email: renata@ortofruititalia.it
Web: www.ortofruititalia.it
Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- TECNICI COMMERCIALI – VENETO – FRIULI – EMILIA-ROMAGNA
- Figura COMMERCIALE
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
"Cuneo, glam-bar "Ottocento", oggi 4 ottobre ore 18.30"
"Penultimo appuntamento "DELIZIATI CON...": l'ortofrutta piemontese diventa happy-hour"
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-08-01 Torna anche in Basilicata il Fruit&Salad on the Beach
- 2022-07-22 Pomodoro biologico da industria: maggiore sostenibilità con la pacciamatura biodegradabile
- 2022-07-22 Demofarm-Day, esposizione di sensoristica avanzata per l'agricoltura
- 2022-07-21 Alternative alla plastica in campo: risultati delle prime prove
- 2022-07-21 Eurocastanea 2022 e il congresso nazionale della castagna fanno tappa in Campania
- 2022-07-20 Raccolta meccanizzata nel mandorleto superintensivo: al via le iscrizioni per la visita
- 2022-07-19 Cibus Tec Forum, tecnologie al centro dell'attenzione
- 2022-07-18 La ricerca sull'uva da tavola torna in tv e online
- 2022-07-15 Un convegno per i 150 anni di ricerca
- 2022-07-14 "Agricoltura Sottocosto": si parlerà dei prezzi non equi pagati agli agricoltori
- 2022-07-14 Fruit Beach Party sbarca nelle spiagge della Versilia
- 2022-07-13 Agricoltura e crisi internazionale: III workshop di CREA e Rete Rurale
- 2022-07-12 Progetto ValNuVaut: visite dimostrative
- 2022-07-11 Visita guidata e mostra pomologica pomodoro da mensa
- 2022-07-11 Check Fruit: corso "Consulenti Specialisti in Carbon Footprint e Carbon Neutrality"
- 2022-07-08 Interpoma: nove tour guidati in tre giorni per scoprire tutti i segreti delle mele locali
- 2022-07-07 La data di chiusura delle iscrizioni espositori a Fruit Logistica 2023 è dietro l'angolo
- 2022-07-06 Presentato Sana 2022, il Salone del biologico e del naturale
- 2022-07-06 AMPP: convegno "Dall'eccellenza culinaria allo sviluppo del territorio"
- 2022-07-06 Open Field Day sulle varietà di uve apirene ARRA in Sicilia