Bayer CropScience potenzia i piani di investimento
Conseguentemente all'accelerazione degli investimenti, è previsto un aumento considerevole della produzione delle principali sostanze attive utilizzate negli agrofarmaci. "Oggi molte industrie devono fare i conti con la sovrapproduzione. Noi di Bayer CropScience dobbiamo invece affrontare una situazione del tutto diversa: l'incremento della popolazione mondiale, i cambiamenti nelle abitudini alimentari e la crescente instabilità climatica incidono sull’approvvigionamento di prodotti alimentari ed è a questi problemi che dobbiamo rivolgere la nostra attenzione", ha sottolineato Condon.
"La domanda dei nostri prodotti da parte delle aziende agricole sta facendo registrare un incremento tale che dobbiamo potenziare considerevolmente le nostre capacità produttive per fornire il necessario supporto ai produttori agricoli di tutto il mondo, offrendo loro le soluzioni innovative che richiedono" ha aggiunto Liam Condon, descrivendo le prossime sfide: "Attualmente circa 900 milioni di persone soffrono la fame e la popolazione mondiale sta segnando una forte crescita. E' necessario aumentare la produttività in agricoltura e, nello stesso tempo, potenziare la sostenibilità delle coltivazioni ed assicurare la tutela ambientale. Noi puntiamo a conseguire questi obiettivi mettendo a punto soluzioni e servizi innovativi che possano aiutare l’agricoltura a contribuire ad un corretto sviluppo della società."
Investimenti per circa 380 milioni di euro nel nuovo impianto produttivo di glufosinate ammonio negli Stati Uniti
Un elemento integrante dei piani di investimento di Bayer CropScience è rappresentato dalla realizzazione a Mobile (Alabama) di un nuovo impianto adibito alla produzione dell’erbicida glufosinate ammonio, commercializzato negli Stati Uniti sotto il nome Liberty™. L'entrata in funzione del nuovo impianto sarà probabilmente anticipata al quarto trimestre del 2015, in tempo per la campagna 2016.
L’aumento della produzione di Liberty™ contribuirà a combattere il problema delle resistenze delle piante infestanti, una delle maggiori sfide alle quali la moderna agricoltura deve far fronte.
Potenziamento del business delle sementi
Un altro elemento del piano di crescita dell’azienda oltre all’espansione della capacità produttiva dei propri agrofarmaci è costituito dall’implementazione della strategia nel settore delle sementi. Bayer CropScience progetta di rafforzare ulteriormente la propria posizione nelle colture già consolidate quali ortaggi, riso, colza e cotone e di assicurarsi importanti quote di mercato nella soia e nel frumento.
Per maggiori informazioni: www.bayercropscience.com.