Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Resveratrolo: dall'uva speranze di cura per Alzhemier, Parkinson e demenze

Il resveratrolo è un antiossidante presente nell'uva e nel vino rosso che potrebbe essere la chiave per proteggere il cervello contro Alzheimer, morbo di Huntington, ischemia cerebrale ed altre demenze.

Questa l'ipotesi di una ricerca (ancora in corso) della Zhengzhou University, diretta dal dottor Boai Zhang e pubblicata su Neural Regeneration.

Gli scienziati hanno lavorato su topi di laboratorio, modificati per sviluppare l'equivalente murino della demenza vascolare umana. Dopo la somministrazione di resveratrolo, i roditori hanno mostrato più efficienza ed un migliore stato fisico.

Riguardo al primo aspetto, gli animali trattati ottenevano risultati migliori nei test di apprendimento e memoria. Inoltre, i controlli medici avevano portato alla luce ridotti livelli di malondialdeide (o malonildialdeide, MDA), maggiore attività di superossido dismutasi e più grandi livelli di glutatione nell'ippocampo e nella corteccia cerebrale: marker biologici che indicano una maggiore funzionalità e salute del cervello.

Secondo il dottor Zhang, tali risultati dimostrano come il resveratrolo possa agire da protettore a livello neurologico, con effetti positivi per le persone affette (od a rischio) di Alzheimer, morbo di Huntington ed altre forme di demenza. Perciò, prossimo passo del team universitario sarà verificare l'effetto del resveratrolo su volontari umani.
Data di pubblicazione: