Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Spagna: un'eventuale anguria a polpa arancione non troverebbe sostenitori

Fino a dieci anni fa, era inconcepibile mangiare un'anguria senza semi, eppure l'agricoltura si è evoluta a tal punto che ora i semi sono un'opzione che va di pari passo con il gusto del consumatore.

Nel continuo tentativo di creare "angurie su misura", il Centro sperimentale di Paiporta, a Valencia, ha messo in esposizione una gamma di angurie di 12 diversi calibri: dalla pezzatura più piccola, corrispondente al doppio di una pallina da tennis fino alla più grande, un frutto sferico enorme adatto solo ad essere consumato in compagnia, una volta risolto il problema di come trasportarlo, ovviamente.

Il numero del calibro è definito in base alla quantità di frutti che entrano in una cassa. Per cui, un'anguria di calibro 6 sarà di pezzatura media, mentre una di calibro 2 sarà enorme perché ne entreranno solo due per cassa!

In ogni caso, i test sperimentali servono per scartare da subito iniziative che non avrebbero alcune riuscita. Per esempio, l'idea di creare un'anguria dotata di polpa arancione invece che rossa non ha suscitato alcun interesse tra i consumatori, per cui Paiporta ha deciso di escludere la selezione di un frutto con queste caratteristiche.

Fuente: Lasprovincias.es

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: