Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Simba (GF Group): crescono le importazioni di ananas

Nel 2012, Simba ha importato circa 55.000 tonnellate di ananas dalla Costa Rica, di cui oltre il 25% a marchio "F.lli Orsero". Per il 2013, il trend è in crescita e si stima un aumento del 10-15%, per un volume totale che supererà le 60.000 tonnellate.



Come riferiscono i responsabili aziendali a FreshPlaza: "La quota a marchio F.lli Orsero - grazie a pubblicità, attività di comunicazione e trade marketing, oltre ovviamente all'ottima qualità del prodotto - ha registrato un buon incremento e dovrebbe raggiungere le 30.000 tonnellate."

I principali mercati di vendita del prodotto sono i Paesi affacciati sul bacino del Mediterraneo: Italia, Spagna, Grecia, Francia, Portogallo, ai quali si aggiungono anche Benelux e Germania; possibili nuovi sviluppi riguardano i paesi scandinavi.

"Su tutti i mercati Europei - riferiscono dall'azienda - la varietà di ananas MD2 è divenuta ormai la qualità di gran lunga più commercializzata. Pertanto le altre varietà hanno, al giorno d'oggi, quote di mercato decisamente marginali."

La produzione e il comportamento della domanda
La produzione di ananas durante i primi 5 mesi dell'anno è stata decisamente inferiore rispetto a quanto prodotto nello stesso periodo dello scorso anno.

"La diminuzione dei volumi è frutto non solo delle avverse condizioni meteorologiche, che hanno influito negativamente sui volumi esportati, ma anche di una strategia di razionalizzazione delle aree di produzione che prevede che le piantagioni meno produttive siano gradatamente abbandonate e/o destinate ad altre colture", spiegano da Simba.

"Durante la prima parte dell'anno non abbiamo notato grossi cambiamenti nel comportamento della domanda, nonostante la crisi che sta attanagliando molti dei nostri principali mercati di riferimento. Al contrario, abbiamo notato che la domanda del consumatore si è indirizzata verso i brand che garantiscono alti livelli qualitativi. Questo sta premiando il nostro progetto, attraverso il quale cerchiamo di garantire, al trade e al consumatore finale, i più alti standard qualitativi ottenibili dalla produzione."

Una logistica ineccepibile
Le navi refrigerate "Cala Rossi", di proprietà GF Group, permettono alla frutta di arrivare sui mercati di riferimento in soli 14 giorni dalla partenza in Costa Rica;.

"Le navi hanno temperatura controllata al decimo di grado- spiegano i responsabili aziendali - Lo sbarco, grazie all'avanzata tecnologia di cui sono dotate le navi, è veloce e la catena del freddo viene mantenuta in ogni fase del trasporto. "



"Tutti aspetti fondamentali per il mantenimento delle caratteristiche organolettiche e qualitative dell'ananas, il quale viene raccolto al giusto grado di maturazione e grado zuccherino e trasportato a temperatura controllata (7°C). Lo sbarco avviene presso il Reefer Terminal di Vado Ligure, oltre che a Lisbona in Portogallo e a Tarragona in Spagna."

Una logistica ineccepibile, perfetta per l'ananas. "Trattandosi di un frutto soggetto a forte deperibilità, che viene prodotto ad oltre 10.000 km di distanza, è necessaria la massima cura possibile non solo al momento della raccolta, ma anche durante tutta la catena logistica", concludono da Simba.

Contatti:
Simba S.p.a.

Email: [email protected]

Profilo di Simba S.p.A.
Con sedi in Italia, Francia, Costa Rica e Colombia, opera nell'importazione della frutta esotica da oltre 35 anni ed ha un fatturato di circa 200 milioni di Euro. Dal 2012 Simba distribuisce banane e ananas a marchio "Fratelli Orsero" in tutto il Bacino del Mediterraneo, gestendo direttamente tutta la filiera dalla produzione al consumatore."Fratelli Orsero"esprime la tradizione e la passione di una grande azienda familiare italiana per prodotti di altissima gamma.

Simba è parte di GF Group S.p.A., Gruppo internazionale leader nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi che nel tempo ha esteso i propri interessi anche nei settori della produzione ed esportazione di ortofrutticoli, terminalistica portuale, trasporti marittimi e terrestri, servizi ed immobiliare. Con un fatturato consolidato di oltre 960 milioni di Euro e più di 3.500 dipendenti, è presente principalmente in Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Costa Rica, Colombia e Argentina.