Nei primi 10 mesi del 2012/13 calano in Russia le importazioni di uva e mele
Le stesse statistiche ufficiali spiegano che nei primi 10 mesi della stagione 2012/13, la Russia ha importato 17.000 tonnellate di mele dall'Ucraina: un calo del 32% rispetto allo stesso periodo della stagione precedente, e di molto inferiore al periodo da luglio 2010 ad aprile 2011 quando ad essere importate furono 51.000 tonnellate. Il calo più consistente nelle importazioni riguarda proprio le mele provenienti dall'Ucraina, la quale occupa attualmente il settimo posto nelle esportazioni di mele verso la Russia, con una quota dell'1,5%. Sono Polonia, Moldavia e Cina i maggiori esportatori di mele verso la Federazione Russa.
Il mercato delle mele in Russia e Ucraina, e quello ucraino dell'uva saranno al centro di due conferenze internazionali: la 3a Conferenza Internazionale "Apple Business of Ukraine & Russia – 2013", dedicata appunto alle pomacee, che si terrà a Donetsk, in Ucraina (clicca qui per la registrazione) il 15 e 16 agosto prossimo, e il 1° Salone-Conferenza Internazionale "Golden Bunch of Grapes - 2013", che si terrà a Simferopol, in Ucraina, dal 22 al 24 agosto 2013 (per il modulo di registrazione clicca qui).
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.