OP Agris: le fragole biologiche non conoscono la crisi
Con oltre 3 ettari investiti in fragole di varietà Candonga e una produzione destinata alla grande distribuzione tedesca, il mercato ha premiato la O.P. con prezzi sensibilmente sopra la media del periodo.
La qualità è stata eccellente durante tutto il periodo di raccolta, nonostante le condizioni atmosferiche non favorevoli, con conseguenti problematiche legate alle infestazioni parassitarie.
Per il contorllo di queste ultime, la O.P. Agris si avvale della consulenza e del materiale di Koppert Italia, filiale di Koppert B.V., multinazionale olandese, leader mondiale per l'impollinazione e la produzione di ausiliari per la difesa biologica delle piante.
La collaborazione tra i tecnici Koppert e quelli della O.P. Agris, sin dal 2001, ha portato a perfezionare e personalizzare l'utilizzo degli ausiliari sulle produzioni.
Nello specifico della fragola, l'uso di Orius laevigatus e Phytoseiulus persimilis rispettivamente predatori di F.occidentalis (tripide) e T.urticae (ragnetto rosso) ha permesso di tenere sotto controllo i suddetti fitofagi durante tutto l'arco stagionale di raccolta della fragola tale da ottenere un prodotto (come da disciplinare biologico) a residuo zero senza alcun danno ai frutti.
Ancora una volta, per entrambi i partner, un successo.
Per maggiori informazioni:
Koppert Italia srl
Dott. Licio Pallino
Responsabile area Sud Italia
Senior Consultant
Via delle Nazioni, 7
37012 Bussolengo (VR) Italia
Tel.: +39 (0)45 6717750
Fax: +39 (0)45 6717748
Mob.: +39 335 7742674
Email: [email protected]
Web: www.koppert.com