Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Grupo Sousacamp: il piu' grande produttore iberico di funghi punta sul bio per sbaragliare la concorrenza

Nel 1989 venne fondata a Benlhevai, nel comune di Vila Flor in Portogallo, la prima azienda del Grupo Sousacamp, dedicata alla produzione, commercializzazione e distribuzione di funghi. L'attività prese il via come azienda famigliare, ma la sua espansione e la diversificazione del business ha dato il via alla creazione di diverse altre imprese del gruppo e nuove unità per la produzione e lavorazione dei funghi.

Le attività del gruppo attualmente coinvolgono tutti i processi legati alla produzione di funghi: la produzione del substrato, la raccolta e la trasformazione, sia per i mercati dei prodotti alimentari freschi che per quelli in scatola, la spedizione e la logistica.

Come risultato di tutti questi sforzi, Grupo Sousacamp è attualmente il leader nei mercati spagnolo e portoghese ed è entrato anche in nuovi mercati come Francia, Germania, Paesi Bassi, Italia e Africa settentrionale.

"I nostri principali clienti sono grossisti (Lisbona, Madrid, Barcellona, ​​tra gli altri), i rivenditori e le catene di supermercati, e la gamma di prodotti è aumentata per coprire le esigenze di tutti i clienti, offrendo una più ampia selezione di funghi, così come altri prodotti orticoli", spiega Rui Sampaio Teixeira, direttore generale di Sousacam Spagna S.A.

I funghi più richiesti sono le varietà come i Bianchi, i Marroni, i Portobello, gli Shiitake e i Pleurotus, secondo Rui Sampaio; varietà di propria produzione, che l'impresa fornisce tutto l'anno.



Il gruppo importa anche alcune varietà esotiche di funghi dalla Corea del Sud, come gli Enoki. "Si tratta di una specialità che, per via delle sue caratteristiche, del prezzo e della disponibilità limitata, si rivolge al mercato gourmet", spiega Rui Sampaio Teixeira. "Non si trova in molti canali di vendita al dettaglio, anche se è un prodotto con una potenzialità di mercato enorme".

Un altro prodotto con il maggior potenziale di crescita, sia in Spagna che a livello internazionale, sono i funghi selvatici. Offrono un elevato valore aggiunto e si differenziano dalle altre varietà per il loro "sapore di bosco".

"Da settembre a febbraio offriamo tutte le varietà di funghi, sia di produzione nazionale che di importazione. I nostri principali clienti sono grossisti, catene di supermercati e le imprese per la ristorazione", spiega Rui Sampaio.

I maggiori concorrenti per i funghi spagnoli sono paesi come l'Olanda e, in particolare, la Polonia, che hanno conquistato buona parte del mercato europeo, offrendo prezzi molto bassi.

"La nostra arma principale per combatterli è la qualità", afferma. "In ogni caso, i nostri prodotti biologici fanno la differenza, essendo noi i maggiori produttori di funghi biologici nella penisola iberica, e forse anche in Europa".

I funghi hanno costi logistici molto elevati, a causa della loro relativa leggerezza, con un impatto sui prezzi. "Nell'ambito di una strategia per l'internazionalizzazione, l'introduzione di una flotta di mezzi propri e di centri di produzione e commewrcializzazione ad Albacete, Palencia e Barcellona sono un modo per garantire la fornitura giornaliera dei nostri prodotti in Europa e per garantire tempismo e soddisfazione del cliente", conclude Sampaio.

Contatti:
Rui Sampaio Teixeira
Sousacamp España, S.A.
Mob.: +34 691132704
Email: [email protected]
Web: www.sousacamp.com

Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: