Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Claudio Gorini (AL.MA.): "Prezzi in rialzo per l'avocado"

Presente da oltre 20 anni nel mercato ortofrutticolo di Milano, AL.MA. è un'azienda leader nell'importazione e distribuzione di frutta fresca, esotica e contro stagione.

Al momento, l'impresa è nel vivo della stagione di importazione dell'avocado e FreshPlaza ha intervistato a tal proposito il direttore commerciale Claudio Gorini (in foto), operante in AL.MA. sin dal 1999: "L'ondata di maltempo che ha recentemente interessato Israele ha limitato i volumi di avocato disponibili per l'esportazione. Di conseguenza, spinti dalla domanda, i prezzi stanno aumentando. Quest'anno siamo intorno a 1,60-1,70 euro/kg, contro 1,20-1,25 euro/kg dello stesso periodo dell'anno scorso."

AL.MA. fornisce avocado e altri prodotti esotici e controstagionali a grossisti e grande distribuzione del Centro-Nord Italia. "Arrivare a sud di Roma - spiega Claudio - comporterebbe tempi di consegna troppo lunghi per prodotti spesso altamente deperibili. Pertanto abbiamo deciso di limitare l'area geografica di fornitura."


Avocado Pinkerton.

Le varietà di avocado maggiormente richieste dal mercato italiano sono: Pinkerton, un frutto dalla buccia verde e rugosa, e la varietà di recente introduzione Arad, la cui buccia si presenta liscia e lucida, di colore verde intenso.


Avocado Arad.

Entrambe provengono da Israele. "In generale, gli acquirenti italiani richiedono avocado nelle varietà di colore verde e con grande pezzatura", dice Claudio.


Confronto tra un avocado Arad (a sinistra) e uno Pinkerton (a destra).

Il programma di importazione degli avocado di AL.MA.contempla diverse origini stagionali del prodotto: "Si comincia con l'avocado sudafricano nei mesi di novembre e dicembre, passando poi alle forniture israeliane da gennaio ad aprile. Nei mesi estivi ci approvvigioniamo dal Sud America (Cile e Perù). Gennaio è mese di produzione di avocado anche in Spagna, ma il mercato italiano ci chiede solo prodotto israeliano in questo periodo."

I quantitativi di avocado commercializzati da AL.MA. nel mese di gennaio 2013 sono stati (alla data del 23 gennaio) 17 tonnellate, volume che conferma il trend dello scorso anno "perché - come nota Claudio - se rapportiamo il dato di 17 ton nei primi 23 giorni ai 31 giorni del mese completo la previsione è di 23 ton, quindi circa come il 2012. Nel gennaio 2010 e 2011 i volumi commercializzati di avocado furono rispettivamente di 28 e 29 tonnellate, scese a 22 nel gennaio 2012, segno che si cominciava a sentire l'effetto della crisi economica anche su questo prodotto."

Le importazioni sono effettuate via mare, con approdo a Genova o Marsiglia. Per molti altri prodotti esotici e controstagionali, AL.MA. importa per via aerea, con sbarco all'aeroporto di Malpensa.

Contatti:
AL.MA. s.r.l.

Via Lombroso,54
20137 Milano
Tel.: +39 02 5510622
Fax: +39 02 55195646
Email: [email protected]
Web: www.almafrutta.it