Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Cna Alimentare: e' online "Perdutamele", ricette con mele antiche delle Marche"

"Perdutamele": questo il titolo di un ricettario online pubblicato dalla Cna Alimentare della provincia di Ancona. Contiene le ricette per piatti sviluppati con mele non più in commercio ed oggi presenti solo presso terreni sperimentali dell'Assam Marche.

L'istituto Alberghiero di Loreto Antonio Nebbia, partner dell'iniziativa, attraverso la collaborazione di 7 studenti selezionati nelle classi IV e V, ha lavorato su un campione di mele fornite dall'Assam: mela rosa, limoncella, mela in pietra, muso di bue, mela rozza, mela rosa tipo Annurca.

Clicca qui per scaricare il ricettario "Perdutamele".

Le ricette nate da questa sperimentazione sono 16, per la maggior parte dolci, dessert, gelati, ma anche primi piatti. Il ricettario, al quale hanno collaborato anche Banca Carilo e lo studio di comunicazione Morici Loredana di Jesi, è consultabile e scaricabile dal portale di Cna Alimentare di Ancona: basta aprire la tendina "Progetti" e cliccare su "Ricettario Perdutamele".

La gestazione di "Perdutamele" ha richiesto più di due anni sia per l'elaborazione delle ricette sia per il suo sviluppo in formato online.
Data di pubblicazione: