Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Regno Unito: biotecnologie per produrre cavolini inodori

Gli scienziati del Rothamsted Research di Harpenden (Inghilterra) stanno sviluppando una tecnologia che si concentra sulla reingegnerizzazione della chimica solforosa degli ortaggi.

L'obiettivo è quello di consentire all'alimento di degradarsi più facilmente nello stomaco, in modo da produrre meno gas - e, quindi, meno flatulenza per il consumatore!

I ricercatori dicono, però, che garantire la fornitura di prodotti alimentari è ancora la massima priorità delle biotecnologie.

"La nostra priorità in questo momento è la protezione delle colture. La produzione sostenibile di cibo è una questione importante" ha dichiarato il Prof John Pickett, leader della ricerca. "Potremmo, tuttavia, utilizzare la scienza anche per creare un cavolino di Bruxelles inodore. Naturalmente, risulterebbe un po' limitato anche nel sapore".

Fonte: telegraph.co.uk
Data di pubblicazione: