Regno Unito: biotecnologie per produrre cavolini inodori
L'obiettivo è quello di consentire all'alimento di degradarsi più facilmente nello stomaco, in modo da produrre meno gas - e, quindi, meno flatulenza per il consumatore!
I ricercatori dicono, però, che garantire la fornitura di prodotti alimentari è ancora la massima priorità delle biotecnologie.
"La nostra priorità in questo momento è la protezione delle colture. La produzione sostenibile di cibo è una questione importante" ha dichiarato il Prof John Pickett, leader della ricerca. "Potremmo, tuttavia, utilizzare la scienza anche per creare un cavolino di Bruxelles inodore. Naturalmente, risulterebbe un po' limitato anche nel sapore".
Fonte: telegraph.co.uk