La stagione cilena delle ciliegie non sta rispettando le previsioni. In principio, infatti, si era stata stimata una produzione di circa 16 milioni di casse, ma ora sembra ci si fermerà a 11 milioni, un volume inferiore del 24% rispetto ai 14,5 milioni della scorsa stagione. Le autorità cilene si aspettano invece una riduzione compresa tra il 5 e il 10% perché ci sono numerosi frutteti che stanno entrando in produzione.
Come spiega il presidente della Federazione cilena dei produttori di frutta (Fedefruta), Cristian Allende: "Le cause sono climatiche al 100%. In varie zone di produzione non si è registrato il numero di ore di freddo necessario per la fruttificazione. Questo è il caso della Regione Metropolitana (dove si sono registrate contrazioni anche dell'80%). La Regione VII ha subìto un'abbondante precipitazione in epoca di fioritura che ha danneggiato molti fiori, riducendo l'allegagione e il numero di frutti per pianta."
In aggiunta alla riduzione dei frutti generata dalla pioggia, c'è anche stato un aumento dei costi, spiega il produttore Antonio Walker. "Dalla fioritura alla raccolta abbiamo avuto sette precipitazioni, che hanno provocato un aumento dei costi dovuti ai trattamenti fungicidi," commenta. Aggiunge anche che la produzione potrebbe essere ancora di un 10% inferiore rispetto alla stima di 11 milioni di casse per via delle recenti piogge nella Regione VII e delle previsioni per questi giorni nella zona centrale.
Nonostante la minore produzione, "il prezzo è alto", dice il ministro cileno dell'agricoltura, Luis Mayol. "Direi che il prezzo è maggiore del 10-15% rispetto allo scorso anno, quando era già molto alto", dice. Ma Allende evidenzia che i prezzi più elevati non riescono comunque a compensare i minori volumi.
Fonte: Economiaynegocios
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Cile: le spedizioni delle ciliegie potrebbero diminuire del 20% per problemi climatici
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Uva da tavola e pesche, nettarine piatte: novità in vista
- 2023-02-03 La rete commerciale si costruisce anche partecipando alle fiere internazionali
- 2023-02-03 Piano di ripresa, aumento della produzione e disciplinare comune per i produttori francesi di kiwi
- 2023-02-03 "Vogliamo sviluppare le nostre esportazioni di mele biologiche"
- 2023-02-03 "Il mercato delle pere inizia l'anno con il botto"
- 2023-02-03 "I calibri e la qualità ne risentiranno sicuramente"
- 2023-02-03 Apo Conerpo annuncia l'avvio del programma europeo "Pears with love"
- 2023-02-03 Candonga Fragola Top Quality, la fragola premium tutta italiana
- 2023-02-03 Buon momento commerciale per la Melannurca Campana Igp
- 2023-02-03 "Il clima previsto da febbraio ad aprile avrà un profondo impatto su qualità e volumi di ciliegie"
- 2023-02-03 L'inflazione non ha fermato le vendite di kiwi
- 2023-02-02 Libano: valida opzione per la fornitura di uva da tavola e avocado per il mercato europeo
- 2023-02-02 "Se le vendite di mele biologiche non aumentano, non venderemo mai le nostre Jonagold"
- 2023-02-02 "Le mele turche sono state esportate soprattutto in India, Russia e Siria"
- 2023-02-02 Il Messico offre potenziale di crescita per l'industria del dattero
- 2023-02-02 Paniere Istat dei prezzi al consumo, ora c'è anche l'uva senza semi
- 2023-02-02 Kiwi, vendite in aumento del 20 per cento
- 2023-02-01 "Con la fragola Limvalnera possiamo rifornire i programmi del settore retail da ottobre a giugno"
- 2023-02-01 Presente e futuro dell'uva da tavola
- 2023-02-01 "In vista di San Valentino buona domanda di fragole e prezzi in aumento"