Anche quest'anno, Rijk Zwaan ha organizzato ad Arborea (OR) un incontro con i principali protagonisti della filiera sarda del melone e dell’anguria per analizzare i risultati della stagione trascorsa e per pianificare la nuova annata.
L'incontro, coordinato da Anita Hoving (responsabile commerciale Rijk Zwaan per la Sardegna) e da Samuele Balboni (Crop specialist cucurbitacee Rijk Zwaan Italia) aveva tra gli altri l’obiettivo di valutare la risposta agronomica e commerciale alla gamma varietale Rijk Zwaan e fare conoscere in anteprima le novità dei prossimi anni.
Dopo un'introduzione generale sulla presenza dei prodotti Rijk Zwaan in Italia, si è passati alla presentazione delle varietà. Sono stati sottolineati i risultati raggiunti nella scorsa campagna e si è proceduto con la spiegazione di come ottimizzare le performances dei prodotti.
Il melone Piel de Sapo Reymiel RZ F1 ha mantenuto appieno le aspettative della scorsa stagione candidandosi a diventare nei prossimi anni l'ibrido di riferimento per i trapianti precoci nel ciclo di serra e tunnellino.
Reymiel RZ F1
Capace di allegare anche in condizioni di bassa temperatura, ha mostrato una grandissima produttività unita ad un'eccellente presentazione del frutto, caratteristiche non comuni in varietà per cicli così precoci.
Piel de Sapo Daniel RZ F1 ancora una volta ha dimostrato di essere particolarmente apprezzato per l’aspetto esterno del frutto e per l’altissima qualità della polpa. Adatto ai trapianti di tunnellino e primo pieno campo.
Tra le angurie, la varietà sugar baby Baronesa RZ F1 ha affermato ancora una volta la sua leadership indiscussa, forte di un'eccellente presentazione del frutto, un'elevata uniformità, alta produttività e resa nel calibro dei 7 – 9 Kg.
Baronesa RZ F1
Ha altresì mostrato una grande adattabilità alle diverse condizioni di coltivazione prestandosi sia ai trapianti di serra precoce e tunnellino sia a quelli di pieno campo dove la pianta forte e coprente permette al frutto di maturare anche in condizioni di alta temperatura e luminosità.
Parte dell'incontro è stata dedicata ai portinnesti per melone ed anguria. E' stata sottolineata da un lato la necessità di una ricerca focalizzata su problemi specifici, quali i nematodi ed il collasso delle cucurbitacee, e dall'altro l'importanza di utilizzare portinnesti adeguati alle caratteristiche del prodotto coltivato.
In quest'ottica spicca la varietà Ferro RZ F1, che si adatta sia al melone sia all'anguria. E' un portinnesto dotato di eccellente bilanciamento tra la parte vegetativa e quella produttiva, in grado di dare forza e copertura alla pianta mantenendo ottime capacità di allegagione.
Si è poi parlato di innovazione e nuovi progetti. Particolare attenzione è stata data al percorso avviato con Ricura RZ F1.
Ricura RZ F1
Questo melone Piel de Sapo dalla pezzatura compatta (1,5 – 2,0 Kg) e dalle altissime caratteristiche qualitative rappresenta la possibilità di sposare le esigenze logistiche e di marketing della grande distribuzione con quelle di qualità costante e di giusto prezzo del consumatore finale. Può essere commercializzato sul mercato sardo o "esportato" dalla Sardegna ai mercati del Nord e Centro Italia. Ricura RZ F1 si fregia del prestigioso marchio "Mellissimo", creato per contraddistinguere i prodotti con le migliori caratteristiche organolettiche.
Sono state inoltre presentate le nuove varietà di melone nella tipologia del retato italiano. Attar RZ F1, prodotto di altissima qualità organolettica con polpa croccante e ben colorata. Mostra un'eccellente presentazione esterna: rete spessa e coprente e sutura sempre verde. Ideale per trapianti di fine aprile e maggio, con pianta forte e sana e frutto di ottima tenuta (ESL).
In fase di introduzione il melone 34 – 677 RZ F1 per il tunnellino ed il 34 – 637 RZ F1 per il pieno campo estivo e la nuova serie di angurie con e senza semi che verranno testate nella prossima campagna.
L'incontro si è concluso dandoci appuntamento sul campo dove i tecnici di Rijk Zwaan continueranno a verificare e supportare i produttori per ottenere sempre i migliori risultati.
Contatti:
Rijk Zwaan Italia
Tel.: (+39) 051 729448
Email: rijkzwaanitaly@rijkzwaan.it
Web: www.rijkzwaan.it

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Dicembre 2012
Resoconto della riunione melone e anguria Rijk Zwaan in Sardegna
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Uva da tavola e pesche, nettarine piatte: novità in vista
- 2023-02-03 La rete commerciale si costruisce anche partecipando alle fiere internazionali
- 2023-02-03 Piano di ripresa, aumento della produzione e disciplinare comune per i produttori francesi di kiwi
- 2023-02-03 "Vogliamo sviluppare le nostre esportazioni di mele biologiche"
- 2023-02-03 "Il mercato delle pere inizia l'anno con il botto"
- 2023-02-03 "I calibri e la qualità ne risentiranno sicuramente"
- 2023-02-03 Apo Conerpo annuncia l'avvio del programma europeo "Pears with love"
- 2023-02-03 Candonga Fragola Top Quality, la fragola premium tutta italiana
- 2023-02-03 Buon momento commerciale per la Melannurca Campana Igp
- 2023-02-03 "Il clima previsto da febbraio ad aprile avrà un profondo impatto su qualità e volumi di ciliegie"
- 2023-02-03 L'inflazione non ha fermato le vendite di kiwi
- 2023-02-02 Libano: valida opzione per la fornitura di uva da tavola e avocado per il mercato europeo
- 2023-02-02 "Se le vendite di mele biologiche non aumentano, non venderemo mai le nostre Jonagold"
- 2023-02-02 "Le mele turche sono state esportate soprattutto in India, Russia e Siria"
- 2023-02-02 Il Messico offre potenziale di crescita per l'industria del dattero
- 2023-02-02 Paniere Istat dei prezzi al consumo, ora c'è anche l'uva senza semi
- 2023-02-02 Kiwi, vendite in aumento del 20 per cento
- 2023-02-01 "Con la fragola Limvalnera possiamo rifornire i programmi del settore retail da ottobre a giugno"
- 2023-02-01 Presente e futuro dell'uva da tavola
- 2023-02-01 "In vista di San Valentino buona domanda di fragole e prezzi in aumento"