"Alla cipolla prodotta nei terreni agricoli di Margherita di Savoia venga riconosciuto il marchio di Indicazione Geografica Protetta": è quanto stabilito nel Protocollo d'Intesa sottoscritto lo scorso 12 dicembre al Comune di Margherita di Savoia tra la Provincia di Barletta–Andria–Trani e l'Associazione Torre Pietra di Margherita, alla presenza del Presidente della Provincia Francesco Ventola, dell'Assessore provinciale alle Politiche Agricole e Forestali Domenico Campana, del Commissario prefettizio del Comune di Margherita di Savoia dott. Aiello e del Presidente dell'Associazione Torre Pietra Giuseppe Castiglione.
Attraverso l'intesa sottoscritta, le parti si impegnano ad attuare ogni iniziativa volta a dare più forza alla richiesta di riconoscimento del marchio IGP della cipolla bianca prodotta e lavorata nel territorio agricolo margheritano. In particolare, verrà raccolto ulteriore materiale bibliografico e documentale che testimoni la coltivazione e l'uso consolidato del nome, sarà rivisitata e sistemata la Relazione Tecnica, Storica e del Disciplinare di produzione e sarà effettuata, tramite test ed analisi la valutazione comparativa della cipolla bianca di Margherita rispetto ad altre cultivar concorrenti.
"Attraverso la sigla di questo Protocollo d'Intesa vogliamo assicurare un'identità precisa alla cipolla bianca di Margherita di Savoia, uno dei prodotti agricoli più importanti del comune in cui si produce (Margherita) e dell'intero territorio della Provincia di Barletta–Andria–Trani – ha affermato il Presidente della Provincia Francesco Ventola -. Intendiamo recepire le istanze di sviluppo e innovazione che provengono dal territorio, dai produttori agricoli e dalle imprese operanti nel settore agroalimentare, attivando realmente un processo dal basso".
La durata del Protocollo d'Intesa è connessa ai tempi necessari all'ottenimento del riconoscimento del marchio di Indicazione Geografica Protetta per la Cipolla bianca di Margherita di Savoia ed alla valorizzazione della stessa.

Avvisi



Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
- Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno
- Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- Strategia per il controllo del biofilm nelle linee di irrigazione
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Cipolla bianca di Margherita di Savoia (BT): al via l'iter per il marchio IGP
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-01 "Il prezzo delle cipolle in sacchi da 5 kg è aumentato del 100 per cento"
- 2023-01-31 "Le cipolle con qualità programmata ci hanno fatto guadagnare uno spazio nel retail europeo"
- 2023-01-30 Partito il progetto di valorizzazione territoriale
- 2023-01-30 Nel 2022 la produzione mondiale di patate diminuirà del 6 per cento dopo il record del 2021
- 2023-01-25 "Quando l'Europa dell'Est arriverà sul mercato?"
- 2023-01-25 Cipolla Bianca di Margherita Igp: con Cipomar si passa dalla sperimentazione alla pratica
- 2023-01-24 La Cipolla Rossa di Tropea ambasciatrice a Milano
- 2023-01-23 La Patata di Bologna si racconta "di persona"
- 2023-01-23 "Un export delle cipolle fermo in un mercato che affonda"
- 2023-01-20 "La Spagna è la porta d'accesso dell'Europa per le cipolle dolci d'importazione"
- 2023-01-20 La Patata di Avezzano venduta ai mercati generali e al settore Horeca di mezza Italia
- 2023-01-19 Patate Emilia Romagna: sottoscritto accordo con prezzo minimo di 0,32 euro/kg
- 2023-01-19 Patate: assortimento, segmentazione e valorizzazione nel nuovo scenario di mercato
- 2023-01-18 "I prezzi attuali per le cipolle di grande calibro sono estremi"
- 2023-01-18 Selenella a Marca Fresh: focus su differenziazione e valorizzazione della patata nella GDO
- 2023-01-18 PepiDora, la patata dal cuore veneto a qualità verificata, presente a Marca 2023
- 2023-01-17 "Molti dovranno capire come consegnare patate di buona qualità e il più a lungo possibile, in questa stagione"
- 2023-01-17 Le patate Ruggiero saranno presenti a Marca 2023
- 2023-01-16 "Con le nostre patate dolci portoghesi, vogliamo concentrarci sui diversi colori e sapori"
- 2023-01-16 Più di un milione di spettatori in tv per la Cipolla Rossa di Tropea