Una grande festa per annunciare le iniziative a favore del "diritto alla buona alimentazione" che verranno predisposte da Comune e CAAB (Centro Agroalimentare di Bologna) assieme alla AUSL di Bologna.
Oltre alla animazione e alla ludoteca sono previsti incontri sul tema della giusta alimentazione con il Prof. Andrea Segrè - Presidente del CAAB - e con la dott.ssa Luciana Prete - AUSL di Bologna.
La crisi economica – denuncia Andrea Segrè – colpisce duramente le famiglie e la loro alimentazione: si cercano le offerte speciali e i cibi meno costosi, spesso di qualità molto bassa. Il rilancio dei consumi di qualità al prezzo giusto parte dall'ortofrutta offerta dal CAAB - scontata per le famiglie più bisognose - fondamento di una sana dieta mediterranea: che fa bene alla salute e all'economia.
Nel corso della conferenza stampa sarà annunciato una iniziativa a favore della FANEP da parte di FedagroMercati/ACMO Bologna in collaborazione con "All'Ortomercato" e CAAB.
Saranno presenti: l'Assessore ai Servizi Servizi Sociali Amelia Frascaroli e l'Assessore alle Attività Produttive Nadia Monti.
Il Comune di Bologna, in accordo con il CAAB ha predisposto un ulteriore sconto del 10% preso il punto dei vendita "All'Ortomercato" che sarà esteso a per tutti i possessori di Family Card.
"All'Ortomercato" è il punto vendita aperto ai consumatori operativo presso il CAAB. "All'Ortomercato" è una iniziativa di grande successo, totalizzando ogni anno oltre 50.000 acquirenti. Nel punto vendita si vendono prodotti ortofrutticoli in casse, con certificazione di qualità, a prezzi scontati.
Al CAAB vengono predisposte periodicamente iniziative di educazione alimentare come per esempio "Un giro al Mercato", organizzato con la Provincia di Bologna (Assessorato Agricoltura) e al Ausl di Bologna - che ogni anno coinvolge un migliaio di studenti bolognesi.
L'appuntamento è al CAAB, in Via Paolo Canali 1, Bologna. Dalle ore 9 alle ore 11 sarà organizzata l'animazione.
Contatti:
CAAB - Centro Agroalimentare di Bologna
Ufficio Marketing
Dr. Duccio Caccioni
Tel.: 051 2860313

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Sabato 15 dicembre 2012
Al CAAB (Centro Agroalimentare di Bologna) la Festa delle Famiglie
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 La CUT torna a Berlino per dare all'uva italiana un volto internazionale
- 2023-02-03 Al Village, la piazza italiana di Fruit Logistica, più di 30 eventi
- 2023-02-02 Incontro tecnico "Risultati della sperimentazione orticola in Friuli Venezia Giulia"
- 2023-02-01 Italia Ortofrutta a Berlino farà il punto della situazione su alcune criticità del settore
- 2023-01-31 Roadshow del 7° Censimento generale dell'Agricoltura
- 2023-01-27 A Lagnasco torna Fruttinfiore
- 2023-01-27 Ozono in irrigazione per ridurre l'uso dei fitofarmaci
- 2023-01-26 C'è anche l'ortofrutta al Forum Cdo agroalimentare
- 2023-01-25 Le innovazioni italiane del settore packaging volano a Manila
- 2023-01-25 Piante Officinali: ecco la filiera del Mediterraneo
- 2023-01-25 XIV Giornate Scientifiche SOI: "L'ortoflorofrutticoltura per la transizione ecologica"
- 2023-01-23 Progetto Innofruit: visite dimostrative nei campi sperimentali
- 2023-01-21 A Bari un convegno dedicato alla promozione della sicurezza alimentare
- 2023-01-20 I buyer ortofrutta dei tre gruppi GDO più importanti nei Paesi baltici e Romania in Italia per gli incontri B2B
- 2023-01-19 BreedingValue: workshop sulle Risorse Genetiche
- 2023-01-19 Un sistema di sensori e algoritmi permette di ottimizzare l’irrigazione
- 2023-01-18 Crisi clementine: un evento pubblico per consegnare alle istituzioni 600 firme raccolte
- 2023-01-18 Pacciamatura biodegradabile, un incontro tecnico
- 2023-01-17 "Noi della Gdo abbiamo assorbito parte dei costi della filiera per calmierare l'inflazione"
- 2023-01-16 XIV Giornate Scientifiche SOI: "L'ortoflorofrutticoltura per la transizione ecologica"