Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

CONAF-CRA: siglato protocollo per migliorare il trasferimento di ricerca e innovazione in agricoltura

Stimolare e incrementare l'integrazione tra ricerca, innovazione e ambiente professionale, per valorizzare le conoscenze e competenze con lo scopo di migliorare la produttività dell'agricoltura italiana. E' questo, in sintesi, l'obiettivo del protocollo di intesa fra il CONAF (Consiglio dell'ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali) e il Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura (CRA) siglato e presentato a Roma. La firma del protocollo da parte del presidente CONAF Andrea Sisti e del presidente CRA Giuseppe Alonzo si è svolta in occasione dell'assemblea dei presidenti degli ordini provinciali dei dottori agronomi e dei dottori forestali.

"Un protocollo molto importante perché la ricerca e l'innovazione – ha detto Andrea Sisti, presidente CONAF – di cui il CRA rappresenta l'elemento centrale, sono strumenti fondamentali per il progresso della società ed in particolare dell'impresa agricola, agroalimentare e della gestione del territorio".

"I professionisti dottori agronomi e dottori forestali – ha sottolineato Giuseppe Alonzo, presidente CRA – sono i soggetti che si interfacciano con gli imprenditori e con il sistema territoriale al fine di promuovere lo sviluppo ecosostenibile ed il paesaggio rurale. Con questo protocollo il

trasferimento della ricerca sarà dal CRA al CONAF, e poi dal CONAF agli agricoltori. Ma avverrà anche il procedimento inverso: abbiamo bisogno del feedbeck dei professionisti, ci dicano in tempo reale quali sono le priorità e le emergenze del sistema agricolo".

Il protocollo
Con il protocollo, CONAF e CRA si propongono di conseguire un più stretto rapporto tra le proprie attività istituzionali con collaborazioni nell'ambito della ricerca scientifica, del trasferimento dell'innovazione, nello sviluppo delle competenze professionali e nella formazione.

Potranno essere realizzati congiuntamente studi, ricerche e progetti sperimentali; organizzazione di seminari, prove sperimentali, divulgazione dell'innovazione nel campo dello sviluppo rurale, dell'agricoltura, dell'agroalimentare, dell'ambiente e del paesaggio. Inoltre saranno portate avanti attività didattiche, formative e di aggiornamento professionale, a favore degli iscritti agli albi dei dottori agronomi e dei dottori forestali. Fra le novità l'istituzione della "Giornata dell'innovazione nello sviluppo rurale" come hanno annunciato i presidenti Sisti e Alonzo.

L'Italia spende poco in ricerca
Diminuire la spesa nella ricerca vuol dire mettere a rischio produzione e produttività: solo un esempio, con varietà resistenti alla siccità non si sarebbero avute perdite come in quest'annata e la conseguente instabilità sui prezzi. Obiettivo di Europa 2020 è di aumentare sino al 3% la quota del Pil destinata a finanziare ricerca e innovazione (in tutti i settori), mentre oggi la media europea a 27 è del 2%, con Francia (2,26%) e Germania (2,82%) che superano la soglia; altri già al 3% (Svezia, Danimarca e Finlandia) e Italia, agli ultimi posti con l'1,26% e con un obiettivo fissato assai poco ambizioso (1,58%). Anche le somme impegnate sono in calo per l'Italia per la spesa pubblica per la ricerca in agricoltura: 440,7 milioni di euro nel 2008 contro 311,1 mln/€ nel 2011; per una media dello 0,8% (2008-2010) rispetto valore della produzione agricola (per un totale di 1 miliardo e 108 milioni nello stesso triennio).
Data di pubblicazione: