In tutte le zone tipiche per la produzione del melone retato italiano prosegue la diffusione di Donar RZ F1, varietà di melone della casa sementiera Rijk Zwaan, ideale per i trapianti in serra e tunnellino.
Introdotto su larga scala nel 2011, Donar RZ F1 ha mostrato caratteristiche qualitative e di presentazione del frutto tali da renderlo un prodotto di riferimento nel suo segmento di coltivazione.
Il frutto di forma tondo-ovale molto uniforme agevola le operazioni di calibratura e confezionamento.
La rete elegante e soprattutto la sutura ben evidente e sempre verde lo rendono particolarmente indicato ad incontrare sia le esigenze di commercianti e GDO, i quali chiedono un prodotto presentabile a lunga durata, sia le richieste dei consumatori finali, i quali cercano un prodotto dalla presentazione fresca e gradevole.
Come spiega Samuele Balboni, crop specialist di Rijk Zwaan Italia, è soprattutto la polpa ben colorata, succosa e sempre molto dolce ed aromatica a renderlo il prodotto ideale per offrire una qualità elevata e costante già nel periodo precoce.
Il melone Donar RZ F1 incontra quindi l'interesse del produttore, del commerciante ed ovviamente della GDO, che con questo melone può dare al consumatore finale un frutto dalle caratteristiche importanti a partire dall'inizio della stagione di produzione.
Donar RZ F1 si presta ai trapianti in serra e tunnellino.
Per enfatizzare la grande generatività della pianta e la sua capacità di allegare sempre in maniera importante, i tecnici di Rijk Zwaan suggeriscono di evitare trapianti estremamente anticipati e di tenere sempre ben sostenuta la pianta.
A tal fine si consiglia la pratica dell'innesto, optando per portinnesti di spiccata vigoria.
Questo permette di enfatizzare la generatività di Donar RZ F1 portando a maturazione in maniera concentrata il carico di frutti, avendo come conseguenza una maggior resa e qualità con minori costi produttivi.
Contatti:
Rijk Zwaan Italia
Tel.: (+39) 051 729448
Email: rijkzwaanitaly@rijkzwaan.it
Web: www.rijkzwaan.it


Avvisi



Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- "Il danno sarebbe stato molto maggiore se queste gelate si fossero verificate tra un mese"
- Con la giusta luce migliore sviluppo delle piante e con riduzione dei costi
- Saranno 455 le aziende italiane presenti a Fruit Logistica 2023
- "La pera Piqaboo è interessante soprattutto per i prezzi alti in Asia"
- Nuove varietà di pomodoro porteranno verso il controllo del ToBRFV
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-08 "Prezzi dei meloni senza precedenti in questo periodo dell'anno"
- 2023-02-08 "L’offerta è limitata e la domanda è alta per tutti i piccoli frutti, in particolare per i lamponi"
- 2023-02-08 "Ora possiamo fornire un prodotto premium a indicazione geografica"
- 2023-02-08 "Pears with Love" a Fruit Logistica con uno stand dedicato
- 2023-02-08 La riorganizzazione di VIP: una valutazione intermedia
- 2023-02-07 Fornitura scarsa e prezzi alti sul mercato delle fragole
- 2023-02-07 Le forti piogge potrebbero interrompere le esportazioni di avocado; i kiwi dovrebbero riuscire a sfuggire ai danni peggiori
- 2023-02-07 Il picco di fornitura della pitaya gialla dell'Ecuador comincia questo mese
- 2023-02-07 "La produzione dei meloni gialli di Almeria è in calo"
- 2023-02-07 "Buona la domanda di pere sudafricane, soprattutto per i frutti di grandi dimensioni"
- 2023-02-07 "La stagione costaricana dei meloni comincia con più Cantalupo e meno meloni gialletti"
- 2023-02-07 Imminente la presentazione della nuova mela Desy
- 2023-02-07 Giga arriva sui mercati: raddoppia il raccolto e debutta il bio
- 2023-02-07 Rilancio della filiera castanicola campana: verso l'Igp per la castagna del Partenio
- 2023-02-07 Riprende la produzione siciliana di lamponi
- 2023-02-06 Bis di lamponi e mirtilli a Residuo zero
- 2023-02-06 "Offriamo prodotti ortofrutticoli iraniani ai clienti europei"
- 2023-02-06 Produttore serbo di piccoli frutti è ottimista sulle opportunità in Europa
- 2023-02-06 F.lli Orsero: un cuore di avocado per San Valentino
- 2023-02-06 In Campania aumentano gli impianti ad alta tecnologia per fragole e piccoli frutti in fuori suolo