Il governo statunitense ha rivisto al ribasso le previsioni sulla raccolta di arance della Florida per la stagione 2012/13. Le stime sono state ridotte di 8 milioni di cartoni (-5% rispetto alla stima iniziale). Questo significa che ora le quantità totali previste ammontano a 146 milioni di cartoni. Questa revisione ha rappresentato una sorpresa per chi si aspettava che la riduzione fosse contenuta tra i 2 e i 4 milioni di cartoni.
Il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) rilascia le prime stime nel mese di ottobre di ogni anno e le rivede mensilmente man mano che il raccolto procede, fino al termine della stagione, a luglio.
Come riferito da Michael W. Sparks, vicepresidente esecutivo e amministratore delegato di Florida Citrus Mutual: "Questa riduzione non è stata totalmente inaspettata perchè eravamo già al corrente di una grave perdita di frutti in tutto lo Stato. La causa del crollo di produzione è stato il clima asciutto connesso alla presenza di fitopatie. Prevedo che la riduzione produttiva continuerà a mettere in fibrillazione i prezzi."
Le previsioni per la raccolta delle arance Valencia della Florida è di 79 milioni di cartoni, in diminuzione dell'1% rispetto ad ottobre ma superiore del 9% rispetto alla stagione 2011/12.
Secondo l'USDA, lo scenario peggiore configura il più alto tasso di cascola dei frutti dall'epoca della stagione 1969/70, mentre i calibri della frutta saranno al di sotto della media.
Le stime produttive relative agli Stati di Texas e California rimangono invariate.
Fonte: reuters.com
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.

Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-06 Limoré: andamento commerciale fievole ma la linea Premium si distingue sui mercati
- 2023-02-03 Agrumi, prezzi alti in campagna e calo del potere di acquisto
- 2023-02-03 "Non appena risolviamo un problema, ne vengono fuori altri"
- 2023-02-02 La disponibilità di calibri più grandi ha offerto nuove prospettive agli agrumi turchi
- 2023-02-02 "Nonostante i prezzi elevati, finora la domanda di mandarini Orri è rimasta elevata"
- 2023-02-02 Vivaismo agrumicolo siciliano altamente specializzato
- 2023-02-02 Al via la campagna del Mandarino Tardivo di Ciaculli con prezzi remunerativi
- 2023-02-02 Clementine Comune, ancora poche ore di vendita per un operatore pugliese
- 2023-02-01 Incremento nelle vendite di arance siciliane a marchio DOP
- 2023-02-01 "I mercati dell'Estremo Oriente e dell'Europa offriranno le maggiori opportunità"
- 2023-01-31 "Le clementine marocchine ed egiziane vengono promosse parecchio sul mercato belga"
- 2023-01-31 Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) per migliorare la qualità degli agrumi
- 2023-01-30 "Stiamo lavorando per estendere la campagna del Primofiore biologico e compensare il calo del Verna"
- 2023-01-30 Agrumi biologici, prezzi buoni ma che risentono dei rincari di filiera
- 2023-01-27 "Il problema degli agrumi di piccolo calibro è sotto controllo"
- 2023-01-27 "Il mercato agrumicolo resterà forte fino a tutto febbraio"
- 2023-01-26 "Il raccolto inferiore di limoni contribuisce a riequilibrare domanda e offerta"
- 2023-01-26 "Buone vendite di agrumi e un mercato in attesa dei nuovi mandarini Tango con foglia"
- 2023-01-26 Rilanciare le produzioni di Bergamotto di Reggio Calabria mediante il riconoscimento del marchio IGP
- 2023-01-25 La domanda di mandarini Orri israeliani è alle stelle nella stagione 2023