Cile: coltivazioni di mirtilli colpite dal gelo, prime stime sui danni
Il Comitato Cileno per i Mirtilli (Chilean Blueberry Committee) informa che, secondo le indagini condotte in queste aree, il gelo ha avuto effetti variabili su un'area molto ampia. Ad essere maggiormente colpiti, 13 comuni che insieme rappresentano il 29,14% dell'intera superficie destinata a mirtillo in queste regioni (pari a 4.220 ettari).
Considerata l'intensità variabile delle gelate, si segnalano danni minori in alcune zone, mentre in altre - specie quelle sprovviste di protezioni - la perdita raggiunge il 100% della produzione.
Le aree più colpite risultano essere quelle dalla città di Teodoro Schmidt a quella di Freire; le varietà di mirtillo Elliot e Legacy hanno sofferto i danni peggiori.
Il conteggio finale mostra una perdita media del 22% nelle zone colpite: in pratica la produzione diminuirà di 5.000 tonnellate. Questo riconfigura al ribasso anche le stime sulle esportazioni, che dovrebbero calare a 2.932 ton.
E' da notare, inoltre, che una parte significativa di questa produzione era destinata al mercato del surgelato, il quale sarà a propria volta influenzato dalle perdite.
A livello nazionale, le regioni colpite hanno esportato 10.613 tonnellate nella scorsa stagione, rappresentando il 15% del totale esportato a livello nazionale. Grazie ad un incremento della produzione, i livelli di esportazione dovrebbero mantenersi stabili anche per quest'anno, sebbene ci si aspetti una lieve riduzione dei volumi esportati durante il picco di produzione tra metà gennaio 2013 e la fine della campagna.
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.