A Bolzano dal 15 al 17 novembre VI.P, l'Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, parteciperà all'ottava edizione di Interpoma, l'unica fiera internazionale al mondo per la coltivazione, la conservazione e la commercializzazione della mela.
L'Alto Adige con i suoi 18.000 ettari di superficie coltivata, è l'area melicola chiusa più vasta d'Europa e per quel che concerne il patrimonio delle conoscenze tecniche figura tra i Paesi produttori di mele più importanti al mondo. Ecco perché questa regione rappresenta il luogo ideale per questo appuntamento fieristico.
Convegni, conferenze e dibattiti animeranno i padiglioni di questa fiera biennale e, vista l'importanza di questo evento per il mondo della melicoltura, Mela Val Venosta non poteva mancare.
Tante le novità che verranno presentate in questi tre giorni: oltre hai dati relativi all'andamento della raccolta e delle vendite, VI.P anticiperà i punti strategici della nuova attività marketing in programma sia in Italia che all'estero per la nuova stagione 2012-2013. Spot, radio, telepromozioni e attività nei punti vendita senza dimenticare i corsi di cucina in collaborazione con la scuola milanese Congusto.
Grande spazio anche alle attività web, sempre più coinvolgenti: oltre al nuovo sito anche gli strumenti web 2.0 diventano protagonisti per offrire al consumatore un dialogo e una partecipazione costanti.
Durante il corso della conferenza stampa in programma per il giorno 16 novembre alle ore 13.00, verranno presentati inoltre i nuovi sistemi di innovazione, sia tecnologici che varietali, e si parlerà del raggiungimento, anche per VI.P, dell'importante certificazione E.P.D. ovvero la Dichiarazione Ambientale di Prodotto.
VI.P vi aspetta presso lo stand D22/62 per farvi conoscere tutte le novità e farvi assaporare la sua irresistibile croccantezza.
Contatti:
VI.P Coop Soc. Agricola
Via Centrale 1/c
39021 Laces (BZ)
Web: www.vip.coop


Avvisi





Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- L'agricoltura deve far fronte a una crisi epocale che condizionerà le produzioni
- Agrumicoltura, ridotta la produzione del 25-30 per cento
- Siccità in Italia, differenza tra le regioni
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Stand D22/62
VI.P protagonista a Interpoma 2012, con tutta la croccantezza delle Mele Venostane
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-22 La produzione media delle fragole Fortuna è aumentata del 10 per cento in questa stagione
- 2023-03-22 "Carenza di drupacee in Europa"
- 2023-03-22 Starberry MD2, per ridurre i costi di raccolta del mirtillo
- 2023-03-22 Fresh Del Monte presenta gli ananas Del Monte Zero
- 2023-03-21 "Questa stagione promette bene, segnando una ripresa dalle difficoltà dell'anno scorso"
- 2023-03-21 Le forti piogge e le inondazioni causano alcuni ritardi nelle esportazioni di frutta dal Perù
- 2023-03-21 "La fiducia è la nostra valuta principale"
- 2023-03-21 "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- 2023-03-21 "Vogliamo rafforzare e ampliare la produzione francese di piccoli frutti"
- 2023-03-21 La Ruota degli Aromi racconta il carattere delle mele Marlene
- 2023-03-21 In Ucraina si coltivano 60.000 tonnellate di noci all'anno
- 2023-03-21 Le esportazioni di lamponi marocchini verso l'Ue sono in piena espansione
- 2023-03-20 La pitaya marocchina alla ricerca di spazio sul mercato internazionale
- 2023-03-20 "Produciamo noci di macadamia coltivate da oltre 7.000 piccoli agricoltori certificati bio"
- 2023-03-20 Previsto un aumento dei volumi di angurie per questa stagione
- 2023-03-17 In Europa sarà disponibile un nuovo marchio per le melagrane azere Minashirin
- 2023-03-17 Azienda sudafricana di uva rinuncia all'impianto per imballare in campo
- 2023-03-17 "Il fico Zizuan, con la sua conservabilità e l'alta resa, può sopperire alla mancanza di varietà domestiche"
- 2023-03-17 "La praticità dell'uva resta molto apprezzata anche nelle ultime settimane della stagione peruviana"
- 2023-03-17 "La fornitura annuale di noci di cocco vietnamite è la nostra più grande risorsa"