Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

F.lli Calevi: la fornitura di cavolfiore potrebbe vivere un momento di scarsita' per una decina di giorni

Per fare il punto sulla stagione del cavolfiore, FreshPlaza ha intervistato Stefano Calevi, responsabile commerciale dell'azienda agricola F.lli. Calevi A. & S. (Alberto e Stefano). L'azienda, situata a Viterbo e specializzata in coltivazioni ortive quali cavolfiori, cavoli, broccoli e meloni, aderisce all'Organizzazione dei produttori ASPORT s.c.a.r.l. Di Cecina (LI).


Da sinistra a destra: Stefano e Alberto Calevi, insieme all'agronomo dell'azienda dott. Dino Amici.

La produzione avviene su 200 ettari rotativi in pieno campo, per un volume annuale pari a 5 mln di kg. Grazie all'alternanza tra il comprensorio produttivo viterbese e l'approvvigionamento dalla Piana del Fucino (Abruzzo) durante il periodo estivo (25 luglio - 5 settembre), l'azienda F.lli. Calevi riesce a lavorare praticamente tutto l'anno nel segmento cavolfiore. "Solo la Francia - riferisce Stefano Calevi - è presente anch'essa sul mercato per 12 mesi l'anno, grazie a favorevoli condizioni pedoclimatiche.".


Cavolfiore bianco.

Sul volume complessivo di cavolfiore prodotto dall'azienda, l'80% per cento è rappresentato da cavolfiore bianco, mentre il rimanente 20% è costituito da cavolfiore romanesco: "Il nostro mercato di vendita è per il 90% quello nazionale - spiega Stefano - con le esportazioni verso i paesi esteri che cominciano dal 15 dicembre in poi, quando nel Nord Europa termina la produzione di queste orticole. Da qualche anno notiamo un interesse crescente verso il cavolfiore romanesco - un tempo prodotto esclusivamente locale e tipico di Roma - anche da parte del Nord Italia e di paesi come la Germania e la Svizzera; quest'ultima ci richiede però solo i cespi piccoli, intorno ai 500 grammi di peso".


Cavolfiore romanesco.

Per quanto riguarda le forniture, Stefano rivela che tra poco potrebbe verificarsi un gap nell'offerta: "A causa di un aumento delle temperature verificatosi qualche giorno fa, una parte della produzione è maturata in anticipo e, dato che il ciclo delle varietà a 90 giorni è terminato, prevediamo che potrà esserci carenza di prodotto per una decina di giorni. Anche gli areali produttivi a Battipaglia e in Puglia ci segnalano un analogo fenomeno. All'estero, nel frattempo, la Polonia ha già terminato la produzione".

La situazione sta creando già qualche movimento nei prezzi: "Sui mercati all'ingrosso siamo intorno a 65-70 centesimi/kg, con un rialzo di 5-10 cent. rispetto alla settimana scorsa. Alla distribuzione il prodotto quota 75-80 centesimi coronato e 1,00 euro filmato".

Il picco produttivo è atteso per gennaio-febbraio 2013.

Contatti:
AZ. AGR. F.LLI CALEVI Alberto e Stefano

Strada Vallalta, 8
01100 Viterbo - Italy
Tel.: +39 0761 360664
Fax: +39 0761 253147
Stefano: +39 335 7525553
Alberto: +39 335 7525554
Dott. Agr. Dino Amici: +39 335 7525556
Email: azienda@fratellicalevi.com
Web: www.fratellicalevi.com

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto