Costituita nel 2011 da Jung Kwon Lee, la società sudcoreana Joy Farm è riuscita a farsi la reputazione come uno dei più fidati esportatori di fragole biologiche della Corea.
La Joy Farm sarà anche nuova del settore, ma a partire già da questa stagione (con inizio per la fine di novembre) le sue fragole saranno pronte ad essere esportate e introdotte nei supermercati europei.
"Quest'anno siamo pronti a fare il nostro ingresso sul mercato europeo, dopo aver introdotto i nostri prodotti ad Hong Kong, Singapore, Taiwan e Malesia nel 2011. La nostra società è stata fondata dal signor Lee, che precedentemente ha lavorato per molto tempo presso la Nonghyup (Cooperativa Nazionale Agricola) nella Corea del Sud. Lee, dopo aver collaborato direttamente con i coltivatori, si è reso conto di possedere un grado di esperienza e conoscenza sufficienti per costituire una cooperativa. Lee conosce tutti questi agricoltori personalmente ed ha deciso, quindi, di unirsi a loro e dare inizio a questa nuova attività commerciale," ha riferito Jespersen Choi, direttore delle vendite di Joy Farm.
L'anno scorso, le prime esportazioni della cooperativa sono state quelle di cachi, pere Singo, cipolle e fragole, e sono state effettuate servendosi di una società commerciale, mentre quest'anno, la società provvederà a commercializzare direttamente i suoi prodotti.
L'anno scorso, la produzione totale di fragole ammontava a 700 tonnellate, mentre per il 2012, la società prevede che il volume risulterà raddoppiato. Singapore ed Hong Kong sono le destinazioni principali, dove viene esportata prevalentemente l'apprezzata varietà di fragole Maehyang.
La varietà Maehyang è la fragola di produzione coreana più commercializzata e consigliata per via della sua freschezza e per il suo aspetto invitante che viene mantenuto anche dopo aver trasportato e immagazzinato le fragole per alcuni giorni.
"In realtà, tra le varietà di fragole offerte dalla Joy Farm, la Seolhyang risulta essere la più dolce e succosa varietà da esportazione. Questa risulta molto popolare tra i consumatori di Taiwan," ha riferito Choi.
La cooperativa Joy Farm è composta da 30 coltivatori di fiducia e si avvale di un sistema di stoccaggio refrigerato e di una catena del freddo per garantire la freschezza dei prodotti fino a destinazione.
"La particolarità delle nostre fragole sta nel fatto che utilizziamo un fertilizzante prodotto da noi e composto da gusci d'uovo, ricchi di calcio. Il calcio è un elemento importante, se non essenziale, per le piante! Inoltre Joy Farm possiede un "generatore di ozono" attivo in tutte le nostre serre. Grazie a questo generatore possiamo controllare e fornire la giusta quantità di ossigeno necessaria alla coltivazione in serra delle fragole," ha aggiunto Choi.
Tutte le fragole sono ottenute da agricoltura biologica e saranno disponibili da novembre 2012. Le confezioni Joy Farm sono disponibili nei formati da 330 gr (cartone da 4 confezioni/1,3 kg), 250 gr. (cartone da 8 confezioni/2 kg) e 1,3 kg (cartone 2 confezioni/2,6 kg) o secondo la richiesta del cliente.
Joy Farm possiede la certificazione GlobalGap.
Contatti:
Jespersen Choi
Joy Farm
Tel: +8255973-1031
Mob: +82103373+2425


Avvisi






Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Esplode la domanda per i diradatori cordless
- Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 Le drupacee extra-precoci di Murcia arriveranno con due settimane di ritardo
- 2023-03-24 La wax apple cinese si rivolge sempre più verso i mercati internazionali
- 2023-03-24 "Il Ramadan stimola sempre la vendita di angurie"
- 2023-03-24 "Bisogna considerare l'utilizzo di sistemi di protezione per garantire almeno una parte del raccolto di drupacee"
- 2023-03-24 "Prevediamo una transizione tranquilla verso la stagione dell'avocado peruviano e una ripresa dei consumi"
- 2023-03-23 Avocado Hass: poco prodotto e prezzi alle stelle
- 2023-03-23 "Un altro passo verso la coltivazione della mela Bravo in altri Paesi e la vendita a marchio Soluna"
- 2023-03-23 "I nostri fichi biologici hanno attratto l'interesse dei nostri clienti fin dall'inizio"
- 2023-03-23 "Dobbiamo stare attenti a non confondere l'attuale aumento delle vendite con i profitti"
- 2023-03-23 L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- 2023-03-23 È il momento che la pitaya diventi un prodotto mainstream
- 2023-03-23 Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- 2023-03-22 La produzione media delle fragole Fortuna è aumentata del 10 per cento in questa stagione
- 2023-03-22 "Carenza di drupacee in Europa"
- 2023-03-22 Starberry MD2, per ridurre i costi di raccolta del mirtillo
- 2023-03-22 Fresh Del Monte presenta gli ananas Del Monte Zero
- 2023-03-21 "Questa stagione promette bene, segnando una ripresa dalle difficoltà dell'anno scorso"
- 2023-03-21 Le forti piogge e le inondazioni causano alcuni ritardi nelle esportazioni di frutta dal Perù
- 2023-03-21 "La fiducia è la nostra valuta principale"
- 2023-03-21 "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"