UNITEC, azienda internazionale da oltre 90 anni specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi e macchine per la lavorazione, calibrazione e selezione di oltre 35 tipologie di frutta e ortaggi freschi, partecipa alla quarta edizione di Fruit Attraction, la principale fiera spagnola dedicata al settore ortofrutticolo in programma a Madrid dal 24 al 26 ottobre.
UNI_ONE LF JOLLY©
Nell'ambito di questa importante manifestazione UNITEC presenta una gamma di macchine e sistemi innovativi in grado di garantire i più elevati standard di affidabilità e redditività e che consentono agli operatori del settore di fare passi avanti nei processi di lavorazione in termini di maggiore capacità, delicatezza, qualità e risparmio di manodopera.
Tra le novità presentate agli operatori del settore durante la rassegna madrilena:
UNI_ONE LF JOLLY© : una macchina, una moltitudine di frutti!
Si tratta di una tecnologia di calibratura estremamente versatile, adatta ad una moltitudine di frutti e ortaggi. Questa calibratrice è infatti in grado di lavorare innumerevoli prodotti di forme e dimensioni differenti (dalle albicocche alle arance, dai cachi ai limoni, dalle mele alle pere, dai mandarini alle melanzane, fino ai pomodori), riducendo notevolmente i tempi di ammortamento degli investimenti sostenuti dalle centrali ortofrutticole.
UNI_SLM_APRICOT VISION ©
Nell'ambito della "PASARELA INNOVA" UNITEC presenterà UNI_SLM_APRICOT VISION ©, novità assoluta sul mercato. Si tratta di un sistema in grado di rilevare, attraverso sensori ottici che operano nel campo della banda di luce dell'infrarosso, la consistenza della polpa delle albicocche eliminando quelli non idonei alla commercializzazione. Nata nel reparto R&S di Unitec, è una macchina estremamente innovativa che offre notevoli vantaggi, garantendo una qualità fino a ieri impensabile e rendendo possibile l'esportazione di prodotti ortofrutticoli anche in paesi molto lontani.
Per maggiori informazioni:
UNITEC S.p.A.
Raffaele Benedetti
Tel.: (+39) 0545 288884
Email: unitec@unitec-group.com
Web: www.unitec-group.com
----
UNITEC: l'eccellenza negli impianti per la lavorazione dei prodotti ortofrutticoli freschi
UNITEC S.p.A. è un'azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi e macchine per la lavorazione, calibrazione e selezione di oltre 35 tipologie di frutta ed ortaggi freschi.
Da 90 anni UNITEC migliora la qualità della lavorazione dei prodotti ortofrutticoli in molti paesi del mondo, fornendo tecnologie e servizi con i più alti standard di affidabilità e redditività.
L'attenzione alle esigenze dei clienti e del mercato e la ricerca di soluzioni atte ad aumentare l'efficienza e a ridurre i costi dei processi lavorativi sono alla base della "mission" di UNITEC, unica azienda italiana in grado oggi di progettare e realizzare internamente tutte le tecnologie che coprono l'intero ciclo di lavorazione.
Il Gruppo UNITEC è organizzato in unità operative per seguire attentamente tutte le principali fasi della filiera produttiva, fino al post-vendita, con un moderno servizio di assistenza.
A livello internazionale, UNITEC dispone di una rete di filiali operative in paesi tra i più importanti in campo ortofrutticolo (Francia, Spagna, Cile, Argentina) e di una struttura commerciale che le consente di rilevare le esigenze dei clienti negli altri oltre 20 paesi in cui opera.
Unitec, prima azienda del settore, ha ottenuto nel 2002 la certificazione di qualità ISO 9001 e, in seguito, l'OHSAS 18001 per il sistema di gestione della sicurezza del lavoro e l'ISO 14001 per il sistema di gestione ambientale.
UNITEC ha chiuso il 2011 con un fatturato di 28 milioni di euro, impiegando oltre 100 addetti.


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cresce l'erba, è ora di scegliere e azionare il trinciatutto
- Signor Datterino: gusto rosso, tutto italiano
- Mele: la prossima frontiera sarà la polpa gialla intenso
- "La domanda di pere portoghesi è elevata al punto di esaurire la produzione prima ancora della raccolta"
- Tydona e Iperione: due varietà di pomodoro che ben sopportano gli stress termici
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Con la calibratrice elettronica UNI_ONE LF JOLLY© e l'innovativo sistema UNI_SLM_APRICOT VISION©
Unitec protagonista a Fruit Attraction
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-30 Mobilitazione francese: al momento nessun disagio nelle forniture di ortofrutta italiana
- 2023-03-30 Mele: la prossima frontiera sarà la polpa gialla intenso
- 2023-03-30 Cresce l'erba, è ora di scegliere e azionare il trinciatutto
- 2023-03-30 Impegno e buone pratiche per essere all'altezza delle sfide ambientali, sociali e gestionali
- 2023-03-30 Cibus Connecting Italy: buona affluenza nella prima giornata
- 2023-03-29 Ottimi riscontri dalla fiera Uz Food
- 2023-03-29 "Il mercato è pronto per lo smistamento ottico"
- 2023-03-29 Oltre 250 partecipanti e relatori provenienti da cinque Paesi hanno discusso della digitalizzazione in agricoltura a Chisinau
- 2023-03-29 Notti di passione e con temperature sempre più fredde
- 2023-03-28 Dole Italia corre la Milano Marathon
- 2023-03-28 Una tecnologia per lavorare 11.000 casse di cipolle e gestirne 150mila all'anno
- 2023-03-28 "Le aziende a indirizzo (orto)frutticolo rappresentano oltre il 30 per cento della nostra compagine"
- 2023-03-28 Forti temporali e grandine al centro-sud Italia, temperature in calo in tutta la Penisola
- 2023-03-27 Sovescio: un miscuglio per la biodiversità che fa accedere alla PAC
- 2023-03-27 Siccità, perché in certe zone è così prolungata
- 2023-03-27 "Con TrueAI, siamo riusciti a ridurre notevolmente il controllo successivo"
- 2023-03-27 "Chi ha provato la nostra soluzione, spesso ne ordina una seconda"
- 2023-03-27 "Rispetto alle colture subtropicali, le arance e alcune serre nell'area di Malaga consumano più acqua per ettaro"
- 2023-03-27 Decreto flussi, click day oggi 27 marzo
- 2023-03-27 Andrea Badursi in rappresentanza della Basilicata all'Assemblea AREFLH