Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Nella stagione 2011/12

Cile: cresce di oltre il 22% l'export di frutta fresca in Cina

Secondo le informazioni fornite dall'Associazione degli esportatori del Cile, Asoex, durante la stagione 2011/12 (dal 1° settembre 2011 al 31 agosto 2012), le spedizioni nazionali di frutta fresca verso il mercato asiatico hanno segnato un incremento del 10,7% rispetto alla campagna precedente: da 344.006 a 380.718 tonnellate.

In Asia, i mercati con la crescita più sostenuta sono la Cina (+22,8%), la Corea del Sud (+30,3%, pari a 62.758 ton) e il Giappone (+6,3%, fino a 32.504 ton).

"L'Asia è una destinazione che continuerà a crescere quest'anno, grazie alla domanda di Cina e Corea del Sud. Verranno poi aggiunti altri paesi nella misura in cui si concluderanno i relativi accordi di libero scambio" segnala Asoex nel suo documento di analisi della stagione appena conclusa.

I principali frutti esportati in Asia
Tra i frutti più esportati sul mercato asiatico (Cina, Corea, Giappone, India, Taiwan, Indonesia e Malesia, tra gli altri) c'è l'uva da tavola con il 43% delle spedizioni cilene di frutta verso questo mercato e un incremento del 10% in termini di volumi spediti, che arrivano a 162.783 tonnellate. A seguire, le mele con il 23% delle spedizioni e un calo in volumi inviati del 12,5%, pari a 88.440 tonnellate.

Le ciliegie valgono il 12% del totale delle esportazioni cilene di frutta verso l'Asia, con un aumento nelle spedizioni 2011/12 del 62,7%, fino a 43.731 tonnellate.

I kiwi rappresentano il 6% delle esportazioni e, salendo a 23.871 tonnellate, registrano un aumento del 46,1% rispetto ai volumi realizzati nella stagione 2010/11.

Le susine sono al quinto posto nella classifica dei frutti inviati verso il mercato asiatico, con un 5% delle esportazioni totali e un incremento, rispetto alla stagione 2010/11, del 25%, che si stabilizza a 18.661 tonnellate.

Per quanto riguarda i principali frutti freschi spediti, Asoex precisa che: "l'uva da tavola, le ciliegie e i kiwi hanno gli incrementi più significativi. Inoltre, le maggiori scorte di mele hanno inciso sulla contrazione dei nostri invii".

Cina (Continente e Hong Kong)
Durante la campagna 2011/12, le esportazioni cilene verso il mercato cinese sono cresciute in modo significativo (+22,8%).

In questo mercato, sono in netto vantaggio le esportazioni cilene di uva da tavola, che mostrano allo stesso tempo un aumento del 4% nel periodo 2011/12 e in relazione alla stagione 2010/11, passando da 65.027 a 68.237 ton.

A seguire, le ciliegie con un incremento del 77,8%, salendo da 21.945 a 39.029 tonnellate.

Le mele - che mostrano un calo rispetto all'anno precedente (-17,8%) - si trovano in terza posizione in termini di volumi inviati al mercato cinese, fermandosi a 20.805 tonnellate.

Infine, kiwi e prugne si trovano in quarta e quinta posizione, con incrementi del 40,9% e 37,2%, rispettivamente.

Fonte: SimFRUIT

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto